MotoGP

MotoGP, Ralf Waldmann: addio al rivale di Max Biaggi negli anni 90

Tragedia nel Motomondiale con l’improvvisa e prematura scomparsa dell’ex rivale di Biaggi Waldmann, trovato morto nella sua casa

Dopo una settimana dalla tragica morte di Davide Astori, un’altra brutta notizia dal mondo sportivo: il cinquantunenne ex pilota professionista Ralf Waldmann, è stato trovato morto nella sua casa di Ennepetal. Le cause del decesso sono ancora tutte da chiarire, ma le ipotesi più accreditate riguardano un possibile malore o arresto cardiaco. Il tedesco è stato trovato senza vita dalla compagna Heike, preoccupata di non vederlo tornare dopo essere andato a casa dei genitori per una riparare l’impianto di riscaldamento.

Chi era Ralf Waldmann? Nato il 14 luglio del 1966 ad Hagen, in Germania. Nel motomondiale, Complessivamente ha disputato 169 GP, ne ha vinti 20 con 10 pole all’attivo e 50 podi. Waldi si era piazzato per due volte secondo in campionato nella classe 250, sfiorando il titolo per 2 punti nel 1997. Aveva disputato anche una stagione in 500 con la Modenas KR3 del Marlboro Team Roberts, chiudendo al 14esimo posto. Ralf, per noi italiani è ben noto, perchè era stato uno dei rivali più forti di Max Biaggi. Si ritirò nel 2000.

Tuttavia, aveva continuato a correre, nel 2002 come wild card per tre gare, nel 2005 aveva disputato una stagione di campionato tedesco Superbike, nel 2009 aveva corso a Donington da sostituto ritirandosi. Conclusa la sua carriera sportivo, era rimasto nell’ambiente delle corse, lavorando per due anni con Eurosport come “spalla tecnica” per le telecronache. Uno dei primi a rendergli omaggio è stato proprio Max Biaggi, ma anche Jorge Lorenzo e la pagina ufficiale della MotoGP hanno voluto usare i social network per esprimere le proprie condoglianze.

Andrea Agosto

Recent Posts

La TARI si paga sul parcheggio scoperto? La sentenza della Cassazione

Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…

1 ora ago

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

11 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

15 ore ago

Grande ritorno in F1: l’annuncio infiamma i tifosi

All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…

17 ore ago

Nissan in crisi, il futuro è incerto: “Ipotesi chiusura”

L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…

19 ore ago

Non comprarla né nuova né usata: è solo questa l’auto che conviene di più qualità-prezzo

Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…

21 ore ago