MotoGP

I piloti della MotoGP tuonano contro la pit board virtuale

La pit board virtuale continua a far discutere i piloti della MotoGP, molti di loro infatti sono convinti che così si perderà il bello di questo sport

I piloti della MotoGP tornano a parlare della pit board virtuale, recentemente testata sulle moto che però non sembra far impazzire molti dei protagonisti della classe regina: la novità  verrà ufficialmente usata dalla MotoGP e dalla Moto3 il prossimo anno e secondo la Commissione questo aiuterà i piloti ad affrontare al meglio le gare, dando loro un quadro generale della situazione. Bradley Smith della KTM è stato uno dei due piloti meno entusiasti perché fortemente convinto che questa novità falserà le strategie di gara, manipolando troppo ciò che accade in pista, cosa che dovrebbe riguardare solo il pilota: «Marquez lo scorso anno vinse al Sachsenring perché nessuno di noi aveva bene chiara la situazione, lui scelse la tattica migliore e lo fece da solo. Credo che questo aspetto di strategia debba continuare a far parte della MotoGP» ha detto l’inglese.

A Smith hanno fatto eco Scott Redding e Johann Zarco che non sono convinti che la pit board virtuale possa davvero aiutare i piloti: «La MotoGP non deve essere come la Formula 1, dobbiamo decidere come comunicare con la squadra: i segnali semplici potrebbero aiutare in alcune situazioni ma niente di complicato altrimenti potrebbe essere pericoloso» ha invece dichiarato Aleix EspargaròCal Crutchlow si è unito alle voci dei colleghi: «Meno è meglio secondo me, sono molto scettico perché faccio parte della vecchia guardia e questa novità non mi convince, anche perché quando stai correndo a quella velocità fermarsi a leggere messaggi troppo lunghi può causare dei danni, farci distrarre» La MotoGP sta cercando di evolversi ma secondo i protagonisti questo non è il modo corretto, secondo Pol Espargarò leggere i messaggi potrebbe portare ad incidenti sul rettilineo anche se ammette che ci potrebbero essere dei lati positivi, molto dipenderà da come proseguirà lo sviluppo di questo nuovo sistema.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Auto, storico marchio tedesco fallisce: il Tribunale ha deciso

Un brand automobilistico tedesco è stato costretto a dichiarare fallimento dopo gli ultimi difficili anni…

11 minuti ago

Nio rinvia il debutto europeo di Firefly: cosa sta succedendo alle elettriche low cost più attese

Rinviano il lancio del loro bolide. I clienti del marchio cinese ci sono rimasti di…

2 ore ago

Autostrade, la T gialla non vuol dire Telepass: la verità spiazza tutti

Sai che la T gialla presente in alto presso ogni casello dell'autostrada non starà a…

6 ore ago

“ZTL, sono residente ma ho ricevuto la multa”: cosa devi fare subito per non pagare

In caso di ricezione di una multa erronea per accesso in zona ZTL, esiste una…

9 ore ago

Grande annuncio Nissan: farà ritorno una vera leggenda a quattro ruote

La grande casa automobilistica giapponese ha annunciato il ritorno sulle strade di una macchina leggendaria.…

12 ore ago

Max Verstappen, addio Red Bull: la cifra del nuovo contratto è enorme

Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen potrebbe lasciare presto la…

22 ore ago