MotoGP

MotoGP, Poncharal a Zarco: «KTM ha più bisogno di te rispetto a Honda»

Hervé Poncharal sta affrontando una stagione di grandi cambiamenti e manda messaggi al suo pupillo Johann Zarco indicando quale sia la strada migliore

Il manager francese, nonché titolare del Team Tech3, ha le idee piuttosto chiare su quale sia l’approdo naturale per il 2019 del suo gioiello, il rider rivelazione Johann Zarco. Ovviamente, parlando di un due volte campione del mondo in Moto2, nessuno si aspettava che Zarco fosse un pilota lento in MotoGP, ma è altrettanto vero che nessuno aveva preventivato una stagione di debutto così sfolgorante per il francese. Di fatto le sue prestazioni in sella alla Yamaha M1 privata hanno talmente impressionato da metterlo al centro del mercato piloti per il futuro.

Poncharal ha tentato in tutti i modi di trattenerlo in Tech3 chiedendo a Yamaha una M1 ufficiale da gestire sulla falsariga di quanto fatto da Ducati con Petrucci e da Honda con Crutchlow. Purtroppo la risposta negativa di Yamaha e l’offerta da parte di KTM ha spalancato le porte all’accordo tra i Costruttore austriaco e la squadra, ma ha anche finito per allontanare le possibilità di Zarco di restare in orbita Tech3.

Intervistato da Speedweek.com in merito, Poncharal ha espresso il proprio parere, suggerendo senza mezzi termini quale sia la strada che dovrebbe seguire Zarco: «Ho detto a Johann ‘Vai in KTM, hanno più bisogno di te di quanto ne hanno in Honda’. E stanno crescendo molto. Io sono convinto che presto la KTM sarà uno dei concorrenti più competitivi in MotoGP, adesso il progetto è ancora nuovissimo, eppure il KTM è già un motore potente e affidabile. Cresceranno in MotoGP, quando KTM e Red Bull fanno qualcosa assieme, diventa un successo. E’ stato così in ogni categoria, vedo molta determinazione. Ecco perchè sono orgoglioso di questa futura partnership con loro». 

Poncharal è entusiasta del progetto e di tutto ciò che comporta essere un vero Junior Team per un Costruttore come KTM: «Mi piace lavorare con i giovani talenti e aiutarli a crescere in MotoGP per gli obiettivi più ambiziosi. La stagione 2017 è stata straordinaria da questo punto di vista con Zarco e Folger. Sono felice di avere anche quest’anno un debuttante come Syahrin, mi piace occuparmi dei giovani talenti. Certo, è chiaro che l’obiettivo finale è sempre vincere, niente ti rende più felice. Ma puoi divertirti anche lavorando e gestendo uno Junior Team, anche se non riesci a vincere. E’ bello lavorare con ragazzi di talento e accompagnarli nel processo di crescita, è una cosa che mi piace molto. La stessa cosa è per Guy Coulon (socio fondatore di Tech3 – ndr). Ha molta esperienza, ha corso in tanti campionati. Gli piace parlare con i piloti giovani, gli piace trasmettere con calma tutte le sue conoscenze».

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

Addio ad Aston Martin? Le parole di Alonso non lasciano dubbi

Fernando Alonso e il possibile addio all'Aston Martin e alla Formula Uno: le parole del…

32 minuti ago

Non è Napoli la città italiana dove rubano più auto: altre due la battono di tanto

Quali auto rubano di più e dove: la classifica distrugge gli stereotipi, non è Napoli…

3 ore ago

OIio da cucina nel motore dell’auto, si può fare? Ecco cosa accadrebbe

Perché mai l'olio da cucina dovrebbe finire nel motore della tua auto? Una pratica poco…

5 ore ago

La modalità ‘Eco’ fa davvero risparmiare carburante? Finalmente la verità

Questa modalità in alcune auto può dare "l'impressione" di consumare meno. Ma come funziona sul…

7 ore ago

Red Bull-Colapinto: colpo di scena inaspettato

In casa Red Bull continua a tenere banco il caso piloti, dopo il passaggio di…

8 ore ago

Quale auto posso acquistare in base al mio reddito? Tutte le cifre

Troppo oneroso comprare un'auto? Alcuni italiani conoscono la formula segreta, devi fare così!  Acquistare un'automobile…

9 ore ago