Vinales Bagnaia
La gara di Assen va in archivio e ora è tempo di meritate vacanze, ma prima, forse è tempo di bilanci: al netto della superiorità (almeno su questo tracciato) della Yamaha sono state buone le risposte di Suzuki e Honda. Un po’ meno bene, forse Ducati, che però ci mette una pezza come può.
TOP
Bagnaia – Dopo il capolavoro di Quartararo, la sua è la gara migliore. Parte benissimo, mettendosi subito davanti al francese, sapendo che non potrebbe reggerne il ritmo. Poi il long lap penalty che lo fa scivolare molto indietro. Nonostante questo e nonostante Assen non sia propriamente una pista Ducati, Pecco fa gli straordinari e chiude 6°.
Mir – Gran gara del campione del mondo in carica che, dopo una qualifica tutt’altro che perfetta, chiude la gara sul podio nonostante la presenza ingombrante di Zarco alle sue spalle. Buona prova della Suzuki sulla distanza, come al solito.
FLOP
Rins – Ancora una caduta, ancora un weekend in cui le promesse sono tante (anche visto quello che ha fatto il compagno di squadra) e restano tutte non mantenute. Alex deve imparare a gestire tutte le fasi di gara se vuole competere coi migliori.
Rossi – Assen è forse la sua pista più delle altre, ma nemmeno questo basta. Nonostante il passaggio in Q2 di sabato anche la gara di ieri è da dimenticare: partenza pessima con la moto che si impenna due volte e lo costringe a rimontare di nuovo dal fondo dello schieramento, e poi la scivolata a inizio gara che lo condanna a un altro zero.
Sai che la T gialla presente in alto presso ogni casello dell'autostrada non starà a…
In caso di ricezione di una multa erronea per accesso in zona ZTL, esiste una…
La grande casa automobilistica giapponese ha annunciato il ritorno sulle strade di una macchina leggendaria.…
Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 Max Verstappen potrebbe lasciare presto la…
Basta pagare il bollo auto, questi modelli sono esentati. Tienili d'occhio, forse c'è la tua…
Decisamente una buona idea non aprire mai la portiera dell'auto con la mano sinistra, perchè…