Nel GP Austria, prima che la pioggia arrivasse a scombinare i piani di tutti, è sembrato di vedere di nuovo in pista il Marc Marquez prima dell’infortunio: combattivo e pimpante, pronto a rispondere colpo su colpo agli avversari. Lo stesso carboncito, a prescindere dal risultato, ha detto che questa è stata una delle sue migliori gare del campionato, ed è d’accordo con lui anche Alberto Puig, team manager di Honda.
«Ovviamente, il risultato finale non è stato buono – ha spiegato Puig – Il lato positivo è sapere che Marc ha potuto correre con i migliori piloti per tutto il gran premio, abbiamo capito che sta tornando al suo vero potenziale. Quello negativo è la sua caduta a fine gara. Penso che la sua scelta della gomma posteriore sia stata una decisione giusta, lui e la squadra hanno capito di cosa avevano bisogno».
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…
Il nuovo modello di Skoda è il restyling di un prodotto amatissimo. I clienti hanno…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…
Nessuno controlla...e i costruttori "se ne approfittano". Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della…
Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…