Nel GP Austria, prima che la pioggia arrivasse a scombinare i piani di tutti, è sembrato di vedere di nuovo in pista il Marc Marquez prima dell’infortunio: combattivo e pimpante, pronto a rispondere colpo su colpo agli avversari. Lo stesso carboncito, a prescindere dal risultato, ha detto che questa è stata una delle sue migliori gare del campionato, ed è d’accordo con lui anche Alberto Puig, team manager di Honda.
«Ovviamente, il risultato finale non è stato buono – ha spiegato Puig – Il lato positivo è sapere che Marc ha potuto correre con i migliori piloti per tutto il gran premio, abbiamo capito che sta tornando al suo vero potenziale. Quello negativo è la sua caduta a fine gara. Penso che la sua scelta della gomma posteriore sia stata una decisione giusta, lui e la squadra hanno capito di cosa avevano bisogno».
Quale automobile guida Mara Venier, la famosa presentatrice televisiva? Una vera sorpresa, non indovinerete mai…
Sappiamo che le Toyota sono longeve ma questa le batte tutte: è un record storico. Quali…
Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…
La Fiat sta proponendo un suo modello di auto a un prezzo senza precedenti. Potrebbe…
Addio incredibile a Jeremy Clarkson: niente sarà come prima. Il trio quasi inseparabile di giornalisti…
In questo articolo vogliamo indicarti tutte le regole da rispettare in bicicletta. Ecco quali sono…