MotoGP Quartararo Silverstone 2019
Fabio Quartararo, indubbiamente la miglior sorpresa del 2019 di MotoGP, nonché rookie of the year, non ha mancato di far sentire la sua voce anche nei test di Valencia, chiudendo, insieme ai suoi compagni della Yamaha, sul podio dei migliori tempi. L’obiettivo immediato, ora, sarà quello di testare in pista il quattro cilindri ‘model year’ 2020, il nuovo prototipo della prossima stagione. A Valencia, insieme al compagno Franco Morbidelli, invece, si è dedicato a lavorare su alcune novità “secondarie”, a cominciare dalle ali e dal forcellone in carbonio.
E i risultati sembrano stati interessanti, ma non del tutto positivi: «È stato molto positivo perché abbiamo capito quali fossero gli aspetti positivi e negativi di tutte le parti che abbiamo provato. Ma altrettanto indubbiamente è chiaro che il forcellone in carbonio sia ancora da migliorare, dal momento che ci manca un po’ di spinta». Già ad Jerez, allora, l’attenzione sarà focalizzata sulla specifica del motore che potrebbe garantire qualche km/h in più sui rettilinei: «Dobbiamo lavorare su questo per il prossimo anno. Non vedo l’ora di provare anche questa moto».
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…
Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…
Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…