MotoGP Vinales Rossi Yamaha
Se i test invernali pre campionato non sono andati come avrebbe voluto, la voglia di riscatto e la capacità di provare a ribaltare i pronostici saranno un’arma in più per Valentino Rossi, all’alba della sua ultima stagione in sella alla Yamaha ufficiale. Nonostante i compagni di scuderia abbiano confermato come la M1 sia, attualmente, una delle moto più brillanti, il nove volte Campione iridato non è stato in grado di emularli, concludendo i test prima quinto in Malesia, poi dodicesimo in Qatar. Il problema maggiore è stato riscontrato nell’adattamento alla nuova gomma posteriore: «A Doha siamo stati più veloci il secondo giorno, quindi la gomma ha sofferto di più. Sono state messe in pista novità, ma i progressi non sono stati eccellenti».
L’obiettivo sarà, dunque, quello di avvicinarsi al passo gara di Viñales, Quartararo e Morbidelli e l’ottimismo regna sovrano: «Siamo pronti per iniziare. Abbiamo provato tutto ciò che possiamo provare. Ora è il momento del primo vero showdown… Il nuovo pneumatico posteriore è sicuramente utile per Yamaha. D’altronde, da quando abbiamo provato questa nuova gomma per la prima volta, abbiamo migliorato notevolmente il ritmo e i tempi sul giro». Rossi e la Yamaha non partiranno come favoriti ma la voglia di stupire e migliorare è tanta: «Da Sepang abbiamo provato tutto ciò che era a nostra disposizione. Non siamo abbastanza forti, ma siamo pronti».
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…