van der mark pata yamaha sbk Lausitzring 2
Sarà Michael Van der Mark a sostituire Valentino Rossi in sella alla Yamaha M1 in occasione del Gran Premio di Aragon, il pilota olandese attualmente si sta facendo notare nel Mondiale Superbike ma non si è fatto scappare la possibilità di salire in sella ad una MotoGP. «Sono entusiasta per questa grandissima opportunità, non ho mai guidato una MotoGP e quindi sarà una esperienza completamente nuova per me, sono molto curioso di vedere come mi adatterò anche se credo che non sarà facile il debutto nelle libere senza un test iniziale. Nonostante questo, sono molto grato a Yamaha per la dimostrazione di fiducia e la grande opportunità che mi è stata data» ha dichiarato Van der Mark.
Il belga infatti non ha mai provato una MotoGP, dato che dopo aver esordito nelle categorie minori due motomondiale è passato alla SuperSport prima e alla Superbike in seguito. «Non so cosa aspettarmi, tutte le parti della moto sono un po’ diverse; dai freni in carbonio alle gomme, ma sarà sicuramente fantastico guidarla». La Yamaha non sembra aver caricato di troppe aspettative Van der Mark, dandogli modo di gestire al meglio l’esperienza senza pensare al risultato: «Il team ha detto che non ho alcuna pressione, dato che sanno che non l’ho mai provata prima. Farò quello che sarà possibile. Spero di imparare molto e spero di poter dare buoni feedback sulla moto, che potrebbero poi usare nel corso della stagione. Questo è il principale obiettivo».
Valentino quindi lascia la sua M1 nelle mani di un giovane promettente per prendersi ancora qualche settimana di riposo prima del trittico asiatico, un momento nel quale i piloti sono sottoposti ad un forte stress dato che si trovano a dover affrontare tre gare consecutive. Può essere che il risultato di Misano, con la vittoria di Marc Marquez, il terzo posto di Andrea Dovizioso, ed il conseguente aumento di distacco in classifica, abbiano fatto pensare a Rossi di aver ormai perso la possibilità di lottare per il titolo mondiale: meglio quindi continuare le cure e farsi trovare pronto per le ultime gare della stagione.
Quando sarà fuori questo programma molto seguito dagli amanti di motori? La risposta arriva da…
Magari non sarà obbligatorio, ma non farlo ha delle gravi implicazioni. Ecco l'approccio migliore al…
La nuova stagione di Formula 1 sta per cominciare e non stanno mancando i colpi…
Chi vive nei pressi di un tratto autostradale potrebbe in futuro avere un ricco risarcimento…
Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…
C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…