MotoGP Austin Rins Rossi
Il Motomondiale ha ormai preso la direzione del traguardo finale, manca soltanto un ultimo Gran Premio, e la stagione 2019 potrà essere archiviata. A Valencia, rimane ormai poco in palio: nulla, invece, per Valentino Rossi che si accinge a scendere in pista su un tracciato a lui, storicamente, poco favorevole, dal momento che l’ultima vittoria risale al 2004. Come già ampiamente narrato nel corso di queste ultime settimane, il Dottore, forse anche felicemente, è pronto a chiudere questa triste pagina targata 2019 della sua gloriosa carriera. Le migliorie tecniche ci sono state, soprattutto dall’estate in poi, ma Rossi non è stato in grado di sfruttarle a dovere, a differenza del compagno Maverick Vinales.
Dopo Valencia, potrebbe arrivare l’ennesima specifica che consentirà un’altra iniezione di potenza al quattro cilindri in linea, secondo Valentino, però, forse non bastevole: «Yamaha costruirà un motore potente, ma è necessario creare una potenza regolare. C’è bisogna di potenza, certo, ma deve anche essere facile da controllare e questo non sempre è facile». Ma non basterà solo una grande potenza per risolvere i problemi, e la Honda ne è un esempio: «Honda e Ducati hanno fatto un grande passo avanti nel motore, forse abbiamo bisogno di tempo. Ma Yamaha può fare tutto perché è molto grande e ha un grande budget. Speriamo di poter diventare più competitivi».
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…