MotoGP

MotoGP, Scott Redding spiega i comandi della Ducati – VIDEO

Se avete un grande talento per la Playstation, forse avete la chance di capire come funziona la strumentazione di una MotoGP. Scott Redding spiega la miriade di comandi di una Desmosedici

Da quando l’elettronica ha invaso il pianeta moto, i comandi che deve gestire il pilota in sella si sono moltiplicati. Giacomo Agostini, aveva da gestire, con incredibile maestria, pochi ma essenziali comandi sulle sue MV Agusta e Yamaha. Oltre a gas, freno e frizione, c’era davvero poco da premere, schiacciare, spostare durante la guida. Con l’avvento della iniezione elettronica prima, ai tempi delle NSR 500 di Itoh, e con il successivo arrivo della MotoGP, la situazione è cambiata radicalmente. L’elettronica la fa da padrona assoluta e oggi un pilota può gestire una serie di parametri fondamentali con il procedere della gara. In base alla benzina residua, oggi un pilota può modificare parametri che gli consentono di ottenere qualche giro in più o in meno, e quindi spremere il motore di conseguenza. Discorso analogo vale con controllo di trazione e freno motore. Questi due parametri variano da giro a giro, seguendo la curva di degrado delle gomme. Ci capita spesso di osservare i segnali dai box che chiedono al pilota di passare ad esempio a “Brake 3”. In quel momento, stanno suggerendo dal muretto dei box di settare il freno motore sul parametro 3.

Insomma, il lavoro dei piloti MotoGP è parecchio più complesso oggi da questo punto di vista, ed una certa dimestichezza con i comandi tipici delle console moderne, può senza dubbio aiutare. In questo video, Scott Redding spiega una parte del lavoro quando è in sella alla Ducati GP16 del Team Pramac, ma immaginate cosa possa significare il doversi ricordare di premere uno di questi tasti mentre si è a 350 km/h sul rettilineo del Mugello. Decisamente, non è un gioco da ragazzi.

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Drive To Survive, quando esce la stagione 7 della serie Netflix sulla F1: la data

Quando sarà fuori questo programma molto seguito dagli amanti di motori? La risposta arriva da…

3 ore ago

Auto, il tagliando non è obbligatorio ma non farlo implica un serio rischio

Magari non sarà obbligatorio, ma non farlo ha delle gravi implicazioni. Ecco l'approccio migliore al…

7 ore ago

“Non partecipa più”: Verstappen ufficiale, scossone in F1

La nuova stagione di Formula 1 sta per cominciare e non stanno mancando i colpi…

9 ore ago

Rumori autostradali, potrebbe toccarti un ricco risarcimento: tutto ciò che devi sapere

Chi vive nei pressi di un tratto autostradale potrebbe in futuro avere un ricco risarcimento…

11 ore ago

Aston Martin, la decisione dopo 112 anni di storia: accadrà entro 18 mesi

Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…

13 ore ago

Acquisto auto nuova, il marchio che offre più anni di garanzia: nessuno come lui

C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…

15 ore ago