Secondo quanto riportato dal quotidiano La Nazione, la cancellazione del Gp Italia al Mugello porterà ingenti danni economici a tutto il territorio nei pressi del circuito, storica sede del MotoGp.
Secondo uno studio effettuato dal Centro Studi Turistici e da Irpet, ogni anno il Gp del Mugello genere circa 130 milioni di € di introiti, suddivisi nel 61% per i comuni più prossimi al tracciato (come Barberino del Mugello, ndr), il 24% nell’area metropolitana ed il restante 15% nelle altre province toscane. Insomma, una perdita enorme per tutto il tessuto sociale della zona, non solo per gli appassionati.
Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…