MotoGP Crutchlow Honda Austria
All’indomani del Gran Premio di Silverstone, il pilota britannico Cal Crutchlow, in maniera neanche così tanto velata, aveva accusato Michelin di aver contribuito, tramite la fornitura di una gomma non all’altezza, a una gara poco entusiasmante e problematica. Per altro, erano stati evidenziati dall’esperto pilota di casa problemi già riscontrati in altre occasioni (come al Mugello, per esempio) e, quanto pare, mai veramente risolti. Non si è fatta attendere, allora, la risposta altrettanto piccata dell’azienda produttrice di pneumatici:
«Sebbene non possediamo tutti i dati del team, abbiamo i nostri e questi non rivelano alcun problema alla gomma. Non si tratta assolutamente dello stesso problema del Mugello: lì aveva perso un pezzo di gomma dal battistrada, a causa di una rottura meccanica. A Silverstone, invece, lo spinning eccessivo ha portato al surriscaldamento della gomma con conseguente perdita di grip. A forza di surriscaldarsi le gomme formano dei blister, dei buchetti sul battistrada, che a lungo andare riducono la performance della gomma ma è successo a tutti i piloti».
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…
Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…
Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…