La pioggia caduta nella mattina ha impedito ai piloti della MotoGP di spingere durante il terzo turno di libere, rallentando così il lavoro di tutti
È arrivata la pioggia sul tracciato di Silverstone, il maltempo ha svegliato i piloti molto presto questa mattina, migliorando solo dopo aver bagnato il tracciato e rovinando di fatto il terzo turno di libere per la MotoGP. Le basse temperature, unite alla pista umida, non hanno permesso ai piloti di abbassare i propri tempi: i team quindi si sono concentrati sulla ricerca del setup migliore in vista della gara di domani. Fino a circa 3 minuti dalla conclusione del turno nemmeno un rider si è avvicinato ai crono della giornata di venerdì e alla fine nessuno dei piloti più lenti di ieri è riuscito ad entrare in top ten. Il tempo da battere per accedere direttamente in Q2 era un 2.01.933 firmato da Scott Redding ma nemmeno Dani Pedrosa è stato abbastanza veloce da far preoccupare l’inglese.
Il pilota che ha fatto registrare il miglior tempo nelle FP3 è stato Johann Zarco, anche se il suo ritardo dal crono di Cal Crutchlow nelle FP2 di ieri è di quasi un secondo, il francese comunque è stato l’unico tra i primi dieci a spingere, dato che gli altri hanno preferito evitare di prendere rischi eccessivi, forti della ormai certa presenza in Q2. Il secondo tempo lo ha firmato Maverick Vinales seguito da Jonas Folger e dalle due Ducati di Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci. Sesto Cal Crutchlow con un 2.02.318, l’inglese anche nelle FP3 è stata la Honda più veloce in pista, riuscendo a precedere Marc Marquez in settima posizione. Undicesimo Valentino Rossi con la Yamaha che ha comunque girato per tutto il turno per cercare di farsi trovare pronto per le qualifiche e soprattutto per la gara di Silverstone. In Q1 i piloti da tenere d’occhio saranno Dani Pedrosa, Danilo Petrucci e i due della Suzuki che non hanno fatto delle brutte prestazioni fino a questo momento, ma anche Jonas Folger potrebbe regalare qualche sorpresa. Molto dipenderà dalle condizioni della pista alle 15:05, quando i piloti scenderanno in pista per le qualifiche ufficiali.
Classifica delle FP3 per i piloti MotoGP a Silverstone
1 Johann ZARCO FRA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 320.8 2’01.734
2 Maverick VIÑALES SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 328.0 2’01.877 0.143 / 0.143
3 Jonas FOLGER GER Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 321.1 2’02.088 0.354 / 0.211
4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 328.0 2’02.208 0.474 / 0.120
5 Danilo PETRUCCI ITA OCTO Pramac Racing Ducati 325.8 2’02.287 0.553 / 0.079
6 Cal CRUTCHLOW GBR LCR Honda Honda 321.6 2’02.318 0.584 / 0.031
7 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 322.0 2’02.513 0.779 / 0.195
8 Pol ESPARGARO SPA Red Bull KTM Factory Racing KTM 324.6 2’02.530 0.796 / 0.017
9 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 323.6 2’02.602 0.868 / 0.072
10 Scott REDDING GBR OCTO Pramac Racing Ducati 324.3 2’02.818 1.084 / 0.216
11 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 323.2 2’02.852 1.118 / 0.034
12 Jack MILLER AUS EG 0,0 Marc VDS Honda 321.8 2’02.871 1.137 / 0.019
13 Jorge LORENZO SPA Ducati Team Ducati 319.9 2’02.946 1.212 / 0.075
14 Alex RINS SPA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 321.3 2’02.965 1.231 / 0.019
15 Tito RABAT SPA EG 0,0 Marc VDS Honda 321.9 2’03.029 1.295 / 0.064
16 Bradley SMITH GBR Red Bull KTM Factory Racing KTM 320.5 2’03.187 1.453 / 0.158
17 Hector BARBERA SPA Reale Avintia Racing Ducati 328.0 2’03.352 1.618 / 0.165
18 Loris BAZ FRA Reale Avintia Racing Ducati 320.0 2’03.362 1.628 / 0.010
19 Alvaro BAUTISTA SPA Pull&Bear Aspar Team Ducati 327.9 2’03.757 2.023 / 0.395
20 Karel ABRAHAM CZE Pull&Bear Aspar Team Ducati 324.1 2’03.798 2.064 / 0.041
21 Andrea IANNONE ITA Team SUZUKI ECSTAR Suzuki 322.6 2’03.919 2.185 / 0.121
22 Sam LOWES GBR Aprilia Racing Team Gresini Aprilia 318.2 2’04.242 2.508 / 0.323 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing Team Gresini Aprilia