MotoGP

MotoGP, uno spettacolo da 300 milioni di euro

La MotoGP è diventata negli anni più uno spettacolo di intrattenimento che uno sport. Qual’è il giro d’affari dietro al motomondiale?

Quando la FIM vendette i diritti a Dorna nel 1992 per organizzare il campionato del mondo di MotoGP, questo sport entrò nel pieno controllo di una società privata con il legittimo interesse di guadagnare il massimo possibile attraverso il prodotto su cui aveva investito. Ma negli ultimi 26 anni Dorna ha portato il motociclismo a un livello non solo mai visto prima, ma forse mai immaginato. È stata una strada di alti e bassi e di momenti dubbi, ma sembra che i dirigenti del Campionato del Mondo abbiano finalmente trovato la chiave che consente alla MotoGP di attraversare una fase in cui naviga a vele spiegate.

La MotoGP si è trasformata in una grande esibizione di eventi sportivi che si espande quotidianamente, come dimostrano le richieste di organizzare nuove gare accumulate sulla scrivania di Carmelo Ezpeleta, Ceo di Dorna, e i contratti con le emittenti televisivi di tutto il mondo che secondo i bilanci dell’azienda sono il carburante della MotoGP. Fondamentalmente la MotoGP guadagna denaro da tre aree: Diritti TV, Diritti dei promotori locali (organizzatori della gara) e Pubblicità.

Come racconta l’opinionista Manuel Pecino, di questi tre elementi, i più importanti sono i diritti televisivi, che rappresentano circa il 50% o anche più delle entrate di Dorna in una stagione. Il compenso pagato dagli organizzatori locali rappresenta circa il 30% e la terza area, la pubblicità, completa il restante 20%. Il totale derivante da questi introiti è di circa 300 milioni di euro l’anno, con un’oscillazione del 5% a seconda della stagione. L’utile lordo prima di dedurre le spese è di circa 50 milioni di euro. Con queste cifre, l’utile netto che Dorna raccoglie solitamente è compreso tra 10 e 15 milioni.

Redazione Motori

Motorinews24: tutta la verità, nient'altro che la verità!

Recent Posts

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

11 minuti ago

Se devi comprare un’auto usata a GPL, scegli tra queste: le migliori per prezzo e consumi

Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…

10 ore ago

Da oggi guarderai sempre a terra prima di entrare in macchina: farlo ti salverà la vita

Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…

12 ore ago

Crisi della casa automobilistica, lascia le persone senza lavoro: pronti migliaia di licenziamenti

Una nota casa automobilistica sembra essere caduta in una crisi preoccupante: molte persone a un…

14 ore ago

Stellantis richiama modelli Citroen: il problema è al motore, da non sottovalutare

Alcune auto di marchio Citroen sono oggetto di richiamo da parte di Stellantis per dei…

18 ore ago

Bonifico al figlio per acquisto auto: cosa scrivere nella causale per evitare guai con il Fisco

I genitori sono soliti aiutare i propri figli per l'acquisto di beni dal costo molto…

21 ore ago