davide brivio suzuki
Prima vittoria in carriera per Joan Mir a Valencia e prima doppietta per la Suzuki in MotoGP dal 1982. Una gara perfetta per i due piloti spagnoli che si sono messi davanti a tutti fin dai primi giri e sono risultati imprendibili per tutti.
Imprendibili soprattutto per le Yamaha: dopo essere stata penalizzata per irregolarità tecnica (50 punti nella classifica costruttori), la casa dei tre diapason deve fare i conti con Quartararo finito giù al primo giro e rientrato lontanissimo da Viñales, partito dalla pit-lane per aver sostituito il sesto motore e dunque ultimo in pista, Rossi costretto al ritiro per un guasto meccanico al 5° giro e Morbidelli in crisi da metà gara in giù a causa delle gomme. Insomma, un vero disastro.
La crescita della casa giapponese guidata da Davide Brivio è sotto gli occhi di tutti, che a parte il primato nella classifica piloti e quella costruttori, ha ottenuto durante la stagione ben 11 podi, come non accadeva dal 1993. Con la Ducati in netta difficoltà e la Honda che deve fare a meno di Marc Marquez da inizio stagione, la Suzuki è la moto più efficace in pista e la più costante sia dal punto di vista dei risultati che delle prestazioni.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…