takaaki nakagami lucio cecchinello
Il nuovo pilota della LCR Honda, Takaaki Nakagami, ha parlato dopo i test fatti ad Jerez lo scorso mese di novembre. In un’intervista al sito ufficiale della MotoGP, il talentuoso pilota giapponese non ha nascosto le prime difficoltà nel’approcciare la nuova moto, specialmente per quanto riguarda il comparto elettronico, molto più complesso rispetto ad una Moto2.
«In questo momento il problema principale è la fase di staccata», spiega la nuova speranza del motociclismo All Japan. «In poche parole devo trovare il modo di frenare più forte, sono ancora troppo abituato alle caratteristiche della Moto2. Un’altra area dove cercherò di migliorare è l’uscita di curva, visto che pregiudica l’accelerazione, intervento anche sul launch control per limitare lo spinning».
I test compiuti a Valencia e ad Jerez, però, hanno portato ottimi risultati. Il pilota classe 1992 ha migliorato le prestazioni ed il feeling con la moto, risolvendo parte dei problemi riguardanti la guida. In parte, è stato aiutato dal compagno dal suo nuovo compagno di squadra, Cal Crutchlow, il quale gli ha fatto da guida sul tracciato.
Il rapporto con il nuovo team ha inciso, difatti Nakagami si è detto contento di farne parte, in quanto l’aiuto che sta ricevendo lo migliora giorno per giorno. In particolare ha apprezzato il supporto del titolare del team, Lucio Cecchinello.
Il titolare e team principal LCR Honda, dal 2006 presente in MotoGP con la propria squadra, ha ricambiato l’opinione positiva sul pilota del Sol Levante, affermando che è stata una piacevole sorpresa. Cecchinello è rimasto colpito anche dalla calma e precisione con le quali il ragazzo comunica le informazioni, e anche dalla minuziosità con la quale ascolta i consigli e li applica in pista.
Nakagami è stato uno dei piloti più competitivi nelle ultime stagioni in Moto2: l’anno scorso è arrivato settimo in classifica generale ottenendo una vittoria a Silverstone e altri tre podi (in Olanda, Qatar e Austin).
Sono ancora tanti gli automobilisti a essere in possesso di una vettura diesel. Ma conviene…
Un problema da non sottovalutare. Potresti trovarti con l'auto in panne in pochi attimi. La…
Ricevere in eredità un'auto conviene? Se ci sono delle multe insolute, l'erede cosa deve fare? …
Questa motocicletta non solo costa pochissimo, ma può raggiungere risultati addirittura incredibili a livello di…
Rischiamo, a quanto pare, di essere costantemente spiati in automobile: ecco cosa intendono fare molte…
Si può montare l'impianto GPL in un'automobile diesel? Ecco come stanno davvero le cose riguardo…