gomme michelin
Il cosiddetto “totogomme” è stato uno dei temi che ha tenuto sempre più spesso banco nei weekend di gara anche nel calendario anomalo di questo 2020. Sono stati tanti i piloti che si sono lamentati della tenuta e del degrado delle gomme, specialmente quella anteriore.
Pietro Taramasso, responsabile motorsport di Michelin, ha annunciato nel corso di un’intervista a Corsedimoto.com che non ci sarà una nuova anteriore nel 2021:«Il 2020 è stato tutto sommato positivo – ha detto – anche solo dal punto di vista industriale, riuscire a produrre tutte le gomme che una competizione richiede e portarle in tempo sui circuiti è stata una soddisfazione. Spesso le gomme sono state messe sotto accusa, ma non ci sarà una nuova anteriore: se avremo la possibilità di fare test continueremo a provare questo nuovo anteriore per introdurlo nel 2022».
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…
Sul mercato delle auto di seconda mano esistono alcuni modelli a GPL maggiormente venduti e…
Ti hanno mai detto che devi guardare dove cammini? Fallo anche quando sali in auto,…