MotoGP

MotoGP, test Jerez, Valentino Rossi furioso con la Yamaha: «Non è cambiato nulla»

Grande delusione sul volto e nelle parole di Valentino Rossi per la mancanza di miglioramenti della nuova M1 2019, da parte del team Yamaha, dopo la prima giornata di test a Jerez. Di tutt’altro parere Vinales

Dopo la prima giornata di test a Jerez de la Frontera, il giudizio di Valentino Rossi in merito alla scelta del motore migliore da portare in pista nella prossima stagione appare costellato quasi esclusivamente da ombre. Le nuove specifiche di motore per la Yamaha M1 2019, infatti, per usare un eufemismo, non sembrano aver convinto il pilota di Tavullia. E le dichiarazioni nel post prove ne sono la conferma lampante: «Abbiamo riscontrato qualche problema con le nuove gomme per cui non ho deciso di fare il time-attack. Il mio passo è risultato leggermente migliorato ma devo confrontare i dati. Avevo iniziato a girare con le gomme nuove ma a un certo punto ho sentito un rumore strano e mi sono fermato. Sono partito bene ma, come spesso è accaduto, dopo cinque o sei giri la gomma ha iniziato a calare troppo. Siamo ancora da quarto posto e le altre case vanno meglio».

Dichiarazioni, indubbiamente, pessimiste, che vanno a evidenziare il persistente problema relativo alla tenuta delle gomme, per ora ancora incapaci di mantenere la loro efficacia per l’intero arco della gara. La 17° posizione di ieri, a 1,596″ dal miglior tempo (realizzato da Petrucci), d’altronde, ne è la conferma: nulla è cambiato dalle numerose gare della stagione appena conclusa, quando la mancanza di grip al posteriore dopo pochi giri e la difficoltà in accelerazione e nelle curve lente risultavano essere i problemi più gravi e costanti. Sorprende, d’altro canto, la posizione nettamente contrastante, e ben più positiva, del compagno di scuderia Vinales: «Mi sono trovato bene con la nuova moto, dal momento che mi consente di essere più efficace grazie al nuovo motore. In termini di trazione siamo messi molto meglio rispetto allo scorso anno».

Sarà compito della scuderia di Iwata, a questo punto, trovare un punto di mediazione tra il giudizio estremamente positivo ed entusiasta dello spagnolo e quello ben più allarmante del romagnolo, se vorrà davvero lottare per le prime posizioni. Al momento, Valentino Rossi, se si dovesse scendere in pista nell’imminenza, non pare in grado di poter competere per un posto sul podio.

 

Federico Beltrame

Recent Posts

Disturbi mentali e patologie gravi, questi sono gli effetti collaterali causati dalla benzina delle auto: lo studio mette i brividi

La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell'insorgenza di problemi…

54 minuti ago

Addio patente a 18 anni: la proposta fa tremare i giovani

Si susseguono le proposte e le polemiche in merito a un posticipo dell'età per poter…

3 ore ago

Svelati i costi della manutenzione Ferrari: la cosa più impressionante è il prezzo di una singola vite del cavallino

Sapevamo che fosse costoso comprare e mantenere una Ferrari ma non così tanto. Questo veicolo…

5 ore ago

Quante volte nel traffico vi capita di scegliere la corsia più lenta? La scienza finalmente dà una spiegazione al fenomeno

Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…

15 ore ago

Sei ha una di queste auto non sei capace di parcheggiare: lo dimostra uno studio scientifico

Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…

19 ore ago

Ford Mondeo è pronta a tornare in strada: il nuovo modello non ha nulla a che fare con quella che ricordiamo

Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…

23 ore ago