Le due migliori moto della scorsa stagione hanno iniziato la stagione 2020 decisamente sottotono. Se per Marc Marquez sussiste la scusante della precaria condizione fisica, lo stesso non può dirsi per Andrea Dovizioso, nonostante ieri abbia sofferto di un problema al collo, e Danilo Petrucci e le loro Ducati. Sebbene il cronometro conti poco ora, la Desmosedici ha accusato non pochi problemi, soprattutto a causa dello scarso feeling con la nuova gomma soft Michelin, come ammesso dallo stesso Petrucci a fine sessione: «Dovi e io ci spingiamo a vicenda ma i nostri tempi sul giro non erano dei migliori. Dobbiamo assolutamente lavorarci su».
Ed è lo stesso forlivese a confermare la tesi del suo compagno di scuderia: «Sono abituato a guidare in queste condizioni. Quindi non è stata una grande restrizione. Le gomme sono un po’ strane, sono diverse. C’è ancora bisogno di tempo. Aspettiamo e vediamo come funziona su una pista diversa a temperature diverse». La speranza, per i prossimi test a Losail in Qatar, è che la situazione possa migliorare, visti i progressi soprattutto di Suzuki e Yamaha: «Troppi piloti sono più veloci di noi e non possiamo raggiungerli. Espargaró è uno di questi e sfortunatamente sto parlando di entrambi i fratelli».
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…
Hai mai pensato a quanti danni fa il traffico alla tua auto oltre che alla…