MotoGP Yamaha vinales sepang
A guardare il podio dei migliori tempi della seconda giornata sembrerebbe di essere tornati a ieri: tre Yamaha a comandare, stessi nomi, soltanto in un ordine leggermente variato, ma la sostanza non cambia. Questa volta a guidare il gruppo, con un crono di 1:29.849, è stato Maverick Vinales sulla M1 versione 2020, davanti a Fabio Quartararo, leader ieri, e Franco Morbidelli. Ancora indietro Valentino Rossi, nono, in pista con entrambe le moto: oggi pomeriggio, dopo buona parte della sessione sulla versione 2019, è tornato in sella alla 2020, dopo il guasto che lo ha costretto a fermarsi la mattina. Fuori dalla top ten, Andrea Dovizioso che ha giudicato il test a Valencia interessante, sebbene non fosse l’ideale per avere un’idea precisa delle potenzialità. Quarto posto per Cal Crutchlow, davanti a Joan Mir e Alex Rins, a precedere il Campione del Mondo Marc Marquez. Ecco la top ten:
1 | M. VIÑALES | 1:29.849 |
2 | F. QUARTARARO | +0.164 |
3 | F. MORBIDELLI | +0.265 |
4 | C. CRUTCHLOW | +0.467 |
5 | J. MIR | +0.578 |
6 | A. RINS | +0.654 |
7 | M. MARQUEZ | +0.707 |
8 | P. ESPARGARO | +0.836 |
9 | V. ROSSI | +0.932 |
10 | J. MILLER | +1.005 |
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…