Durante la presentazione del suo Team, Alessio Salucci, meglio noto come Uccio da tutto il paddock e non solo, ha rilascia un’interessante intervista a GPOne, in cui ha parlato di tematiche molto interessanti in vista della nuova stagione di MotoGP. Innanzitutto, si parte facendo un resoconto della passata stagione su i suoi piloti protagonisti nella categoria di mezzo e in Moto3: «Lo scorso anno con la Moto2 abbiamo disputato una bellissima stagione con Pecco (Francesco Bagnaia), mentre in Moto3 l’aspetto tecnico della KTM ci ha fatto soffrire. Sono comunque convinto che potremo essere competitivi, dato che Bulega ha molte motivazioni e Foggia è affamato come pochi».
Successivamente, Uccio è entrato nello specifico nella situazione del pilota piemontese, probabilmente il corridore in cui sono riposte più aspettative per vincere il primo titolo mondiale della scuderia: «Sulla carta Francesco è uno di quelli che può giocarsi la vittoria ad ogni gara, come ad esempio Marquez, Pasini, Oliveira e Binder. La concorrenza sarà agguerrita. Nei test è andato forte, così come lo scorso anno, è senza dubbio migliorato e le possibilità sono tante». Non smentisce, neanche le voci di mercato che riguardano il proprio assistito e il possibile suo approdo nella classe regina nel 2019: «Confermo che è stato cercato da alcuni team, in particolare da Ducati questo ci onora molto e ci rende anche felici. Stiamo trattando come Academy e direi, perché no? Ovviamente c’è ancora molto tempo, perché manca tanto al 2019. Io lo vedo pronto a tutto, perché è intelligente, determinato e ha sempre fatto molti sacrifici nella sua carriera. Tutte queste cose non possono che caricarlo».
Salucci ha sottolineato che non ci sarà l’approdo del Team nella Top Class finché Valentino Rossi non smetterà di correre nella stessa categoria: «Voglio essere chiaro, il team di Valentino lo smentisco fino a quando Rossi correrà in MotoGP». Ciò significherebbe che Rossi continuerà la sua esperienza nel Motomondiale almeno per un paio di stagioni: «Non devo dirlo io, è evidente la sua voglia, la determinazione e la forza. Secondo me non è il momento di smettere per Vale». Restando sempre sul suo amico fraterno, esprime i suoi pensieri riguardanti gli ultimi Test malesi: «Le difficoltà dell’ultimo giorno sono state molto diverse rispetto a quelle del 2017. Purtroppo, c’era meno grip sulla pista, in seguito ci siamo concentrati su altro, lavorando con gomme usate. Ci manca un solo step da compiere per essere avanti».
Infine, espone le sue idee sull’eventuale rinnovo e del mercato che sarà protagonista durante la prossima estate: «Non saprei, anche se spero il prima possibile. I piloti sono in scadenza di contratto, magari si muoveranno tutti oppure rimangono dove sono. Credo che la KTM smuoverà le trattative». Sull’ipotesi del possibile approdo di Zarco nella casa austriaca, risponde provocatoriamente: «Non lo so, magari anche Marquez».
LEGGI ANCHE: Calendario MotoGP 2018: orari, dirette TV su Sky e TV8
In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…
25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…
Una storica e famosa casa automobilistica chiuderà per sempre la propria attività. La notizia ha…
Il poter guidare la propria auto anche dopo i 65 anni d'età potrebbe in futuro…
La tua vecchia auto è destinata ad una pensione anticipata e forzata. In Unione Europea,…
Dall'Europa alla Cina, questo famoso marchio produce le auto più apprezzate nel continente. Inutile negarlo,…