MotoGP

MotoGP, ufficiale: Van der Mark al posto di Rossi ad Aragon

Il pilota olandese annunciato ufficialmente dalla Yamaha come sostituto del Dottore per la gara spagnola: «Felice di quest’opportunità». Valentino dovrebbe rientrare a Motegi

La notizia era nell’aria da qualche giorno e alla fine è arrivata la conferma ufficiale direttamente dalla Yamaha: Valentino Rossi salterà anche il GP di Aragon e questa volta la casa di Iwata ha deciso di affidarsi ad un sostituto, che sarà il pilota di Superbike Michael Van der Mark. L’olandese ha già corso nel Motomondiale dal 2008 al 2011 in 125 e in Moto2 ed ha trascorso le ultime tre stagioni nel campionato del mondo Superbike. In questo 2017 con la Yamaha ha ottenuto molti piazzamenti in top 10 senza però mai riuscire a salire sul podio. Van der Mark affiancherà Viñales nella gara spagnola con l’obiettivo di portare punti anche per la classifica dei team, che inevitabilmente ha subito un contraccolpo per la scuderia ufficiale di Iwata con l’assenza a Misano del Dottore.

La casa giapponese annuncia nel suo comunicato stampa che Rossi sta facendo buoni progressi nel suo percorso di recupero, ma che non sarà in grado di tornare in pista fino al weekend del Gran Premio di Motegi in programma dal 13 al 15 ottobre. Per Van der Mark non ci sarà nessun test preparatorio, ma debutterà direttamente nel weekend di gara. Il pilota olandese in carriera ha conquistato anche per 3 volte la 8 Ore di Suzuka, l’ultima proprio quest’anno, forse la gara più prestigiosa del mondo motociclistico a livello Endurance.

Queste le parole di Van der Mark«Sono molto felice dell’opportunità di guidare la YZR-M1 nel weekend di Aragon. Non ho mai guidato prima in carriera una MotoGP, per cui questa sarà un’esperienza completamente nuova per me. Sono curioso di vedere quali saranno le sensazioni una volta salito in sella. Certamente non sarà facile entrare nel weekend di gara senza effettuare alcun test di allenamento. Nonostante questo sono molto grato a Yamaha per l’opportunità, sono sicuro che sarà un’esperienza che mi insegnerà molto».

Ovviamente ha parlato anche Lin Jarvis, manager di Yamaha: «A seguito dell’incidente patito da Valentino Rossi il 31 agosto il team ha deciso di non sostituirlo per il GP di San Marino, ma in vista della gara di Aragon abbiamo necessariamente bisogno di schierare due moto. Per Rossi è impossibile essere pronto per la gara di Aragon, per cui la Yamaha ha deciso di scegliere un sostituto adeguato tra la schiera di piloti che abbiamo sotto contratto. Visto che nel 2011 era toccato a Katsuyuki Nakasuga sostituire Jorge Lorenzo e nel 2016 Alex Lowes era subentrato a Bradley Smith abbiamo deciso che questa volta Michael Van der Mark avrebbe dovuto avere l’opportunità di correre. Non è mai facile sostituire un pilota ed è ancora più difficile prendere il posto di Valentino Rossi ma noi crediamo che Mark abbia tutte le credenziali e l’esperienza per fare un buon lavoro. Noi gli forniremo il massimo supporto e gli auguriamo il miglior successo per questa esperienza speciale. Speriamo anche che Valentino continui velocemente il suo recupero e di rivederlo in sella alla sua YZR-M1 alla prima occasione possibile».

Matteo Senatore

Recent Posts

Auto, tutti i modelli in arrivo sul mercato da aprile a settembre

Il mercato automobilistico presenta diverse novità interessanti in questo 2025. Nelle prossime righe indicheremo tutti…

3 ore ago

Ritorno di Perez in F1: annuncio della Scuderia

Sergio Perez mette nel mirino il ritorno in Formula Uno: l'ammissione da parte della Scuderia…

5 ore ago

Truffa “tellerblokkers”: il nuovo inganno minaccia fortemente gli acquirenti di auto usate

Nell'ultimo periodo sono sempre di più i casi riguardanti una specifica truffa messa in atto…

7 ore ago

Google Maps diventa il tuo agente di viaggio: la funzione che è una manna dal cielo per le vacanze

La nuova incredibile funzionalità di Google Maps che ti consentirà, d'ora in poi, di pianificare…

9 ore ago

“Opel chiude”: la storica notizia sconvolge tutto il mondo, è la fine di un’era

In un certo senso, stiamo assistendo alla fine di un'era. Opel ha infatti deciso di…

11 ore ago

Ingiustizia Red Bull: l’attacco contro il team è pesantissimo

In casa Red Bull continua a tenere banco la questione legata alla gestione piloti, con…

12 ore ago