camion
Il dibattito a proposito della transizione ecologica è entrato nel vivo anche per quanto riguarda le competizioni su due ruote. Negli anni scorsi, Dorna ha sottoscritto un accordo con Scania perché tutti i camion del mondiale utilizzassero idrobiodiesel per ridurre le emissioni di CO2.
Dal 2019, Dorna patrocina insieme ad Enel anche il campionato di MotoE, la categoria delle moto elettriche, i cui motori sono prodotti da Energica e, dal 2023, da Ducati.
Per il futuro, il campionato del Mondo MotoGP ha deciso di individuare un’alternativa per convertire la sua competizione in un contesto più sostenibile e riconoscente con l’ambiente. Nel 2024 si introdurrà un combustibile sostenibile la cui composizione sarà per un 40% di origine fossile. Per il 2027 si raggiungerà il 100%.
Lewis Hamilton debutterà quest'anno con la Ferrari. Ma sai quanto ha guadagnato in carriera il…
Parcheggiare dove non si dovrebbe può farti correre il rischio di ritrovarti con le ganasce…
La casa tedesca con i quattro anelli ha provato a fare come BMW. Hai mai…
Investire in una squadra di Formula 1 può spesso portare benefici economici fuori dal comune.…
C'è un nuovo modello di scooter targato Honda che sta stravolgendo il mercato. I motivi?…
La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell'insorgenza di problemi…