MotoGP

MotoGP Valencia Streaming 2018, come vedere la diretta TV del Circuito di Valencia

MotoGP Valencia streaming: come vedere gara e qualifiche. Informazioni su diretta TV, programma e orari della seconda tappa della stagione 2018

Il Motomondiale giunge a Valencia in quello che sarà l’ultimo appuntamento di questa emozionante stagione 2018, cui seguiranno i primi testi invernali in programma il 20 e il 21 novembre. Il Gran Premio della Comunità Valenciana arriva a campionati già decisi, con Marquez, Bagnaia e Martín iridati nuovi campioni del mondo.

In MotoGP è anche confermato il titolo di vicecampione ad Andrea Dovizioso, che insieme al rivale Honda ha dato vita anche quest’anno a gare mozzafiato e adrenaliniche, combattute fino all’ultima curva. Resta più solo da attribuire il terzo gradino del podio mondiale: a contenderselo, i piloti ufficiali della Yamaha Valentino Rossi e Maverick Vinales.

Dopo essere diventato tester ufficiale in Ducati nel 2013, Michele Pirro sarà in sella alla Desmosedici ufficiale in questa tappa conclusiva. Per lui sarà il quarto appuntamento stagionale. Valencia per qualcuno sarà anche tappa conclusiva di una gloriosa, seppur sfortunata carriera. Stiamo parlando di Daniel Pedrosa, a cui è dedicato il cartellone del Gran Premio e che verrà introdotto nella Hall of Fame come Leggenda della MotoGP nel corso di una conferenza stampa programmata per giovedì alle 16:00.

Il Gran Premio Valencia sarà trasmesso in diretta TV sul satellite tramite il canale Sky Sport MotoGP e in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre). Per gli abbonati Sky è possibile vedere tutto il weekend della MotoGP anche in streaming tramite l’applicazione SkyGo. Per info su come vedere la MotoGP in diretta tv e in streaming clicca quiDiretta MotoGP Streaming: come vedere live il motomondiale. Il riferimento per lo streaming, in chiaro e gratuito è la piattaforma web ufficiale del canale TV8. Il commento della MotoGP è di Guido Meda, affiancato da Mauro Sanchini, che racconterà anche la Moto3 con Zoran Filicic, a sua volta telecronista della Moto2 insieme Roberto Locatelli. Vera Spadini conduce invece Paddock Live.

MotoGP Valencia 2018: Il tracciato del circuito di Valencia

Il Circuito di Valencia si trova a Cheste, vicino a Valencia, ed è stato dedicato al pilota spagnolo Ricardo Tormo, deceduto nel 1998. È stato inaugurato nel 1999 con il Gran Premio della Comunità Valenciana del motomondiale. Data la sua posizione geografica, che consente un mite clima invernale, il circuito è solitamente collocato come ultimo GP di stagione. Nella stagione 2015 ha dato vita ad uno dei Gran Premi più chiacchierati di sempre, con la vittoria di Jorge Lorenzo che ha consentito a quest’ultimo di vincere il mondiale a scapito di Valentino Rossi, costretto a partire dall’ultima posizione.

SCHEDA CIRCUITO

Nome: Circuito di Valencia
Anno di costruzione: 1999
Lunghezza della pista: 4.005 m
Curve a sinistra: 9
Curve a destra: 5
Lunghezza rettilineo: 876 m
Giri da percorrere (MotoGP): 30
Lunghezza gara: 120.1 km

MotoGP Valencia Streaming: orari dirette Sky Sport MotoGP HD

Venerdì 16 novembre
9:00-9:40 – FP1 Moto3
9:55-10:40 – FP1 MotoGP
10:55-11:40 – FP1 Moto2
13:10-13:50 – FP2 Moto3
14:05-14:50 – FP2 MotoGP
15:05-15:50 – FP2 Moto2

Sabato 17 novembre
9:00-9:40 – FP3 Moto3
9:55-10:40 – FP3 MotoGP
10:55-11:40 – FP3 Moto2
12:35-13:15 – Qualifiche Moto3
13:30-14:00 – FP4 MotoGP
14:10-14:25 – Q1 MotoGP
14:35-14:50 – Q2 MotoGP
15:05-15:50 – Qualifiche Moto2

Domenica 18 novembre
8:40-9:00 – Warm-Up Moto3
9:10-9:30 – Warm-Up Moto2
9:40-10:00 – Warm-Up MotoGP
11:00 – Gara Moto3
12:20 – Gara Moto2
14:00 – Gara MotoGP

MotoGP Valencia Streaming: orari diretta TV8 e TV8 HD

Sabato 17 novembre
11:30-12:30 – Studio MotoGP
12:30-13:15 – Qualifiche Moto3
13:15-14:00 – Studio MotoGP
14:00-14:50 – Qualifiche MotoGP
14:50-15:00 – Studio MOtoGP
15:00-15:50 – Qualifiche Moto2

Domenica 18 novembre
10:00 – Studio MotoGP
11:00 – Gara Moto3
12:00 – Studio MotoGP
12:20 – Gara Moto2
13:30 – Studio MotoGP
14:00 – Gara MotoGP

MotoGP, la classifica piloti 2018

1° Marc Marquez 321, 2° Andrea Dovizioso 220, 3° Valentino Rossi 195, 4° Maverick Vinales 193, 5° Alex Rins 149, 6° Johann Zarco 149, 7° Cal Crutchlow 148, 8° Danilo Petrucci 144, 9° Andrea Iannone 133, 10° Jorge Lorenzo 130, 11° Daniel Pedrosa 106, 12° Alvaro Bautista 105, 13° Jack Miller 91, 14° Franco Morbidelli 50, 15° Aleix Espargaro 44, 16° Hafizh Syahrin 40, 17° Esteve Rabat 35, 18° Pol Espargaro 35, 19° Bradley Smith 30, 20° Takaaki Nakagami 23, 21° Scott Redding 15, 22° Karel Abraham 10, 23° Mika Kallio 6, 24° Stefan Bradl 3, 25° Katsuyuki Nakasuga 2, 26° Xavier Simeon 1, 27° Michele Pirro 1.

Gabriele Montoli

Recent Posts

Balotelli chiude il garage dei sogni: via le sue auto da urlo. Il motivo

L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…

2 ore ago

Se fai questi 5 controlli prima di accendere il motorino risparmi un sacco di soldi (e guasti)

Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…

4 ore ago

Presto Android Auto e Apple CarPlay saranno solo un ricordo: arriva l’app rivoluzionaria

Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia.  Con l'avvento di…

6 ore ago

Parcheggio disabili, multato automobilista con il contrassegno: la Cassazione spiega perché

Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…

10 ore ago

Nascosta per 15 anni, è stata ritrovata l’iconica Ferrari di Michael Jordan: dov’era

Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…

13 ore ago

Nuovi Autovelox IA seminano il panico: “Beccano chiunque, anche senza cintura o al cellulare”, dove si nascondono

La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…

16 ore ago