MotoGP

MotoGP, Vinales: «Cerco il limite ma passo per passo»

Maverick Vinales dopo la prima stagione con Yamaha ha commentato il proprio stile di guida e la sua ricerca del limite senza rischiare troppo

Maverick Vinales in questa stagione in MotoGP è stato uno dei grandi sconfitti: considerato da tutti il potenziale vincitore del titolo per gli ottimi test e il sorprendente inizio del campionato, si è dovuto scontrare con una moto difficile da gestire che non gli ha permesso di fruttare il suo potenziale e anche con un Marc Marquez come sempre competitivo e vincente, capace di vincere nonostante l’irruenza della sua guida che molto spesso lo ha portato a cadere sia in prova che in gara. Vinales ha confrontato il suo approccio rispetto a quello del rivale spagnolo e i due si dimostrano essere molto diversi nell’affrontare il lavoro: «Il mio stile e quello di Marquez sono diversi. Io cerco di controllare il limite, ma anche di non superarlo. Quando arrivo al limite, cerchiamo di migliorare la moto e via via così. Marc cerca sempre di fare uno step in ogni sessione e, a causa di questo, a volte cade, nonostante poi lo abbia fatto solo due volte in gara» ha dichiarato Vinales in una recente intervista all’edizione spagnola di Motorsport.com volta ad analizzare il suo primo anno in Yamaha e il suo approccio con la classe regina.

Il suo stile di guida, più controllato di quello di Marquez, è quello che lo ha fatto vincere nelle prime gare della stagione 2017 ed è quando ha cercato di modificarlo che sono arrivati i primi errori: «Se potessi tornare indietro, avrei un approccio differente nelle gare di Austin ed Assen, nelle quali ho commesso degli errori proprio cercando di superare il limite» ha continuato il pilota spagnolo che il prossimo anno spera di potersi togliere maggiori soddisfazioni in sella ad una moto che ha dimostrato di dover effettuare un repentino cambio di rotta per tornare a competere per il campionato mondiale MotoGP, affidandosi anche alle sensazioni di Vinales e del compagno di team Valentino Rossi.

Alice Lettieri

Aspirante giornalista sportiva, nei circuiti mi sento a casa e penso che niente sia paragonabile al rombo di una moto.

Recent Posts

Quali auto guida Lautaro Martinez: il garage dell’interista fa impallidire chiunque

L'attaccante dell'Inter Lautaro Martinez possiede una grande collezione di auto all'interno del suo garage. Nelle…

1 ora ago

Impara a leggere la data degli pneumatici così non ti fregheranno più: come si fa

Di seguito, indicheremo il semplice procedimento per leggere la data di produzione delle gomme auto.…

11 ore ago

Stellantis, risveglio amarissimo: deve fare i conti con un guaio enorme

Il marchio Stellantis non se la sta passando benissimo in questo periodo. Il motivo? Alcuni…

13 ore ago

Nuovo autovelox su questa strada: già piovono multe

Su una strada del nostro Paese ad alta percorrenza giornaliera è stato introdotto un nuovo…

15 ore ago

Moto per uso quotidiano: i 3 modelli migliori rapporto qualità-prezzo

In questo testo vogliamo indicarti 3 modelli di moto che spiccano in positivo per quanto…

19 ore ago

Pilot Sport S 5: quando la tecnologia Michelin incontra l’ingegneria Porsche

Quando due eccellenze tecnologiche come Michelin e Porsche uniscono le forze, l’obiettivo non è solo…

20 ore ago