vinales qatar
La stagione non è iniziata nel migliore dei modi per Yamaha e, soprattutto per Maverick Vinales, che dovrà provare nuove soluzioni nel setup della sua M1. Lo spagnolo ha ammesso di avere ancora problemi con l’elettronica, che non gli hanno permesso di performare come desiderato. Secondo Vinales, la stessa situazione che si era vista nei test pre-stagionali si è ripresentata: «È stato un po’ come il test e come tale è stato difficile, quindi non mi aspetto nulla di meglio. Dobbiamo continuare a lavorare e migliorare la moto, siccome non ho ancora trovato il giusto feeling. Onestamente, sappiamo quali sono le aree sulle quali dobbiamo lavorare. Abbiamo perso tanto grip sul posteriore, e ciò non ci ha aiutato con l’anteriore. Dovremo fare grandi cambiamenti e provare alcune nuove soluzioni».
Lo spagnolo ha voluto spiegare anche la situazione del telaio che sta usando, in quanto è simile a quello del 2016 con alcune modifiche: «Sto usando quello del 2016 con qualche piccola modifica, ma è simile a quello del 2017. Non penso che il problema sia il telaio, ma con l’elettronica: c’è molto da fare e bisogna incrementare il grip posteriore, che è molto importante, specialmente considerando la lunghezza della gara.[…] Ho fatto del mio meglio e provo sempre ad essere ”gentile” con la moto per assicurami di non incappare in problemi. Sono molto più fluido dell’anno scorso perchè ero più aggressivo e spingevo di più».
Su una strada del nostro Paese ad alta percorrenza giornaliera è stato introdotto un nuovo…
In questo testo vogliamo indicarti 3 modelli di moto che spiccano in positivo per quanto…
Quando due eccellenze tecnologiche come Michelin e Porsche uniscono le forze, l’obiettivo non è solo…
Quale automobile guida Mara Venier, la famosa presentatrice televisiva? Una vera sorpresa, non indovinerete mai…
Sappiamo che le Toyota sono longeve ma questa le batte tutte: è un record storico. Quali…
Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…