MotoGP yamaha vinales
Phillip Island non è stata clemente con Maverick Vinales: dopo due giornate di Prove Libere esaltanti e una gara altrettanto emozionante, il pilota della Yamaha ha dovuto abdicare a poche curve dal termine a causa di una caduta accidentale. Il GP di Sepang sarà, dunque, l’occasione per il riscatto immediato, con l’obiettivo di inseguire un terzo posto che, con un podio in Australia, sarebbe diventato quasi certezza. Invece, lo spagnolo è ancora costretto ad inseguire Alex Rins, con un distacco di sette lunghezze. La Malesia è portatrice di lieti ricordi per Vinales, salito sul podio in due occasioni negli anni precedenti, con una vittoria nella 125cc, nel 2011, e una in Moto2, nel 2014.
Per centrare il terzo posto sarà indispensabile partire bene, mantenendo l’ottima prestazione di Phillip Island: «Siamo stati molto competitivi lo scorso fine settimana in Australia. Il consumo della gomma è stato buono e anche il mio ritmo; la moto funzionava bene e il team ha fatto un ottimo lavoro per tutto il weekend, quindi ora siamo pronti a combattere di nuovo in Malesia. Le temperature a Sepang sono sempre molto alte e questo aggiunge un’ulteriore difficoltà. Ci impegneremo al massimo per lottare davanti e raggiungere il terzo posto in classifica».
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…