MotoGP

Yamaha aiuta Rossi: nuovo telaio ad Assen

Valentino Rossi potrà contare sull’ultima evoluzione del telaio M1 ad Assen. Dopo i test di Barcellona è stato infatti deliberato dal Dottore, che ha gradito moltissimo le ultime modifiche. Più di Jorge Lorenzo, sempre meno amato in Yamaha

In questo momento della stagione le forze della Yamaha sono concentrate sull’unico obiettivo possibile, vale a dire battere Marc Marquez e la sua Honda. Quello che spesso non viene sottolineato al massimo, è che di fatto la Casa di Iwata ha nel box un pilota che l’anno prossimo non vestirà più il blu Yamaha, preferendo il rosso bolognese. Quanto incide questa situazione sulla stagione in corso?

Per comprenderlo al meglio, bisogna chiedersi: qual è la cosa più importante per Yamaha? Battere Marquez e Honda a qualunque costo, oppure fare il massimo perché sia il solo Valentino Rossi l’uomo della vittoria. Per ora sia il pilota di Tavullia che il maiorchino campione in carica sono in condizione di lottare per il titolo, animando un trittico impressionante con Marc Marquez.

Ma iniziano ad arrivare segnali che le belle parole spese dai vertici di Yamaha non saranno mantenute al 100% se Valentino Rossi dovesse continuare a battere sui ritmi messi in mostra al Mugello ed a Barcellona. Proprio dopo il GP di Barcellona, il team si è fermato in pista assieme agli altri ufficiali MotoGP per testare nuove specifiche di gomme e un nuovo telaio, che sembra sia stato realizzato per aiutare i piloti a limitare il degrado eccessivo delle gomme in gara.

Le dichiarazioni dopo il test sono state leggermente diverse, con Jorge Lorenzo contento del telaio ma volenteroso di provarlo ancora prima di portarlo in gara, per verificare gli effettivi vantaggi. Diverse le parole di Valentino Rossi, che con un solo giorno di test, avendo preso parte solo dal martedì alla sessione, si è detto entusiasta al punto da volere il telaio subito.

Non è dato sapere se le parole di Valentino siano state utilizzate o meno per prendere la decisione, ma il dato di fatto è che ad Assen i due ufficiali Yamaha avranno a disposizione il nuovo telaio, senza degli ulteriori test caldeggiati da Lorenzo.

Inutile gridare allo scandalo e creare un falso allarmismo attorno ad un normale processo di sviluppo della moto. L’unica cosa che possiamo sottolineare è che probabilmente oggi la Yamaha ascolta Valentino Rossi nello sviluppare la moto, e non è certo che faccia altrettanto con il futuro rivale Jorge Lorenzo. Questo mondiale deve vincerlo una Yamaha. Possibilmente quella con il 46 sul cupolino.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

“Non partecipa più”: Verstappen ufficiale, scossone in F1

La nuova stagione di Formula 1 sta per cominciare e non stanno mancando i colpi…

1 ora ago

Rumori autostradali, potrebbe toccarti un ricco risarcimento: tutto ciò che devi sapere

Chi vive nei pressi di un tratto autostradale potrebbe in futuro avere un ricco risarcimento…

3 ore ago

Aston Martin, la decisione dopo 112 anni di storia: accadrà entro 18 mesi

Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…

5 ore ago

Acquisto auto nuova, il marchio che offre più anni di garanzia: nessuno come lui

C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…

7 ore ago

Clamoroso Leclerc-Hamilton: lo asfalta, è successo a Fiorano

Leclerc ha attirato parecchio l'attenzione: con Hamilton non c'è stata storia. È successo tutto a…

8 ore ago

La TARI si paga sul parcheggio scoperto? La sentenza della Cassazione

Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…

10 ore ago