MotoGP

MotoGP, Rossi è carico: «Puntiamo al vertice. Vinales? Rivali ma c’è grande rispetto» – VIDEO

In occasione della presentazione della nuova “interista” Yamaha M1, Valentino Rossi ha voluto tracciare un quadro delle aspettative per l’imminente stagione, soffermandosi molto sul rapporto con Vinales

La stagione è ormai ai nastri di partenza. Domani si comincia ufficialmente con la tre giorni di test a Sepang ma l’attenzione di questi giorni è stata tutta orientata alla presentazione delle ultime livree. A Jakarta, lo scorso weekend, è stata la volta della Yamaha. La nuova Monster Energy Yamaha MotoGP Team, esteticamente, si presenta decisamente molto accattivante: nera e blu, come i colori della squadra del cuore del suo principale centauro, Valentino Rossi, grandissimo tifoso interista. A dieci anni di distanza dall’ultimo titolo vinto in categoria, il nove volte campione del Mondo si avvia, probabilmente, al suo ultimo biennio in MotoGp, con il desiderio di provare a riportare a casa quel titolo che manca da ormai troppo tempo.

Le aspettative per la nuova stagione sono alte, ma Rossi, come ogni anno, si presenta sempre allo stesso modo, fiducioso nel futuro e positivo: «Come non essere entusiasti all’inizio della stagione. Io e Vinales siamo una bella coppia, anche se lui è molto giovane, e io non più. Nonostante la giovane età, però, ha già maturato molta esperienza, è davvero forte. Siamo rivali in pista, ma fuori dal circuito c’è grande rispetto reciproco. Speriamo di poter raddrizzare un 2018 difficile, le attese e le aspettative sono alte ma saremo pronti».

Sensazioni positive anche sulla nuova M1 per Rossi, che di livree ne ha viste passare: «La moto mi piace molto, è molto aggressiva con questo abbinamento nero e blu, è un po’ interista, come me, quindi non può non piacermi. Vedremo come andrà nei test di Sepang. L’obiettivo è provare ad essere più competitivi rispetto all’anno scorso e cercare di lottare per vincere. Con la casa madre c’è stato un dialogo continua. Bisogna risolvere il problema legato alle gomme, creando una moto che consumi meno le gomme».

Federico Beltrame

Recent Posts

Quanto guadagna Elon Musk ogni ora? La cifra ti farà tremare i polsi

L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…

1 ora ago

Altro che arredamento, arriva l’auto (componibile) di Ikea che a 5mila euro vuole stravolgere il mercato

Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…

3 ore ago

Il colore della tua auto dice chi sei: scopri che personalità hai in base alla tinta che hai scelto

In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…

6 ore ago

Autovelox non ti temo: con questo dispositivo da 30 euro non ti riescono a “beccare”

Prendere una multa per eccesso di velocità non fa certamente piacere a nessuno. Esiste, però,…

16 ore ago

Lo scooter più venduto del mondo è Honda: costa solo 1.000 euro ed è un portento

In questo articolo ti facciamo scoprire il motorino maggiormente venduto al mondo. Il marchio che…

19 ore ago

25 anni fa Renault inventò qualcosa che oggi è diventato indispensabile: sono arrivati prima di tutti

25 anni fa Renault inventò che ormai è diventato davvero indispensabile: in questo senso, sono…

23 ore ago