rossi morbidelli motogp.jpg
La possibilità di scovare ragazzi dal futuro roseo e assicurato non è qualcosa di così scontato ma, a volte, l’abnegazione nel lavoro può portare risultati altrettanto positivi. Di questa idea ne è fermamente convinto Valentino Rossi. La sua VR46 Riders Academy, da qualche tempo, ha iniziato a raccogliere frutti importanti, grazie soprattutto al talento di due giovani sbocciati in Moto2 come Franco Morbidelli e Pecco Bagnaia. Certo, sarà difficile trovare altri campioni di quel calibro, e Rossi lo sa bene, ma il Campione di Tavullia e il suo team non si perderanno d’animo e cercheranno di trovare portacolori altrettanto competitivi.
«Il nostro desiderio, per l’anno prossimo, è quello di continuare a vincere: faremo il CIV anziché il CEV. Siamo consapevoli che sarà dura ottenere gli stessi risultati di Morbidelli, Pecco e di mio fratello, ma sarà nostro dovere provarci. Vorrei cercare di continuare a farlo anche perché lavorare con i giovani mi piace». Inizialmente, il desiderio sarebbe stato quello di investire e coinvolgere anche il Mondiale di MotoE, riservato alle moto elettriche, ma le contingenze rappresentate, in particolare, dalla mancanza di risorse hanno costretto il team a rinunciare: «Quest’anno non gareggeremo con le moto elettriche. Vedremo il campionato, ma non abbiamo il personale sufficiente e lo spazio per allestire un altro team, in modo da farlo nel modo migliore possibile».
Maggiore stabilità finanziaria e scelte molto più oculate rispetto al passato. Analizziamo tutti i dettagli…
C'è una casa produttrice di automobili che offre un numero di anni di garanzia dopo…
Leclerc ha attirato parecchio l'attenzione: con Hamilton non c'è stata storia. È successo tutto a…
Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…
Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…
Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…