MotoGP

MotoGP, Yokoyama: «Più facile fare dei cambiamenti radicali quando si perde»

Il direttore tecnico di Honda, Takeo Yokoyama parla dell’evoluzione della moto in vista del nuovo campionato di MotoGP

Dopo due anni molto al di sotto delle aspettative – coincisi con l’indisponibilità del pilota di punta – Honda ha lavorato duramente per migliorare la moto in vista della stagione 2022.

Takeo Yokoyama, direttore tecnico di HRC, ha spiegato a Motor Sport Magazine in che direzione hanno lavorato i tecnici della casa giapponese nell’ultimo periodo: «Da un punto di vista tecnico ciò che vogliamo raggiungere è un utilizzo più efficiente della gomma posteriore. L’anno scorso è stata la seconda stagione con questa gomma e abbiamo iniziato a capire in che modo utilizzarla.  L’anno scorso c’erano dei limiti legati a ciò che potevamo fare in relazione alla moto (lo sviluppo del motore è stato congelato a causa del Covid) e quindi non abbiamo potuto cambiare le cose radicalmente. In ogni caso è migliorata la nostra comprensione e quindi adesso tutto quello che abbiamo imparato lo stiamo mettendo insieme nella moto del 2022. Quando perdiamo, quando i risultati vanno male, è più facile operare un cambiamento radicale. Quando vinci è più difficile fare un cambiamento radicale».

L’assenza di Marquez è stato un handicap per la squadra giapponese a prescindere dalle regole legate allo sviluppo, e in casa HRC si spera vivamente che il carboncito possa tornare a guidare ai livelli di un tempo per riportare in alto la moto: «È un pilota molto talentuoso, uno dei migliori della storia, ma era assente da tanti mesi ed è tornato in MotoGP quando ancora non aveva recuperato del tutto, quindi non poteva forzare. Dato che dipendiamo molto dal feedback dei piloti, siamo andati in confusione».

Cristina Scarasciullo

Recent Posts

La TARI si paga sul parcheggio scoperto? La sentenza della Cassazione

Una recente sentenza ha reso chiara, una volta per tutte, una situazione particolare sul pagamento…

50 minuti ago

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

11 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

14 ore ago

Grande ritorno in F1: l’annuncio infiamma i tifosi

All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…

16 ore ago

Nissan in crisi, il futuro è incerto: “Ipotesi chiusura”

L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…

18 ore ago

Non comprarla né nuova né usata: è solo questa l’auto che conviene di più qualità-prezzo

Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…

20 ore ago