MotoGP yamaha rossi vinales
In questa stagione, in MotoGP, la Yamaha ha fatto molta fatica sia con Maverick Vinales che con Valentino Rossi. La colpa, secondo Wilco Zeelenberg, sarebbe dei pochi test che il team è riuscito a fare nell’arco del Mondiale.
Wilco Zeelenberg, team principal della Petronas, ha parlato della stagione della Yamaha: “La moto aveva bisogno di una buona velocità massima di 10-15 km/h in più per evitare di essere sorpassati sui rettilinei: ma per ottenere questo risultato, quando non puoi realizzare una nuova moto devi lavorare su altri aspetti. – Si legge su Moto.it – Solo che poi non tutto può essere testato a dovere e, soprattutto, non è stato possibile in questa stagione”.
L'attuale attaccante del Genoa Mario Balotelli ha preso una decisione molto importante sul futuro delle…
Tutti i controlli da effettuare prima di accendere il motorino: potrebbero salvare il motore e…
Arriva l'aggiornamento che cambia tutto. Anche queste famose app saranno presto storia. Con l'avvento di…
Ha preso una multa anche se poteva parcheggiare lì. Che cosa è successo e come…
Una Ferrari appartenuta in passato a Michael Jordan è stata ritrovata a 15 anni di…
La tecnologia viene in aiuto per migliorare la sicurezza sulle strade e per far rispettare…