
Motore PureTech senza cinghia di Stellantis - www.motorinews24.com
In questo testo vedremo su quali auto del gruppo Stellantis è installato il motore PureTech senza cinghia, vale a dire quello di nuova generazione e molto più affidabile rispetto ai precedenti. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Stellantis è una multinazionale del settore automobilistico – con sede legale ad Amsterdam – fondata all’inizio del 2021 in seguito alla fusione tra Fiat Chrysler Automobiles (FCA) e il Gruppo PSA. Nel gruppo sono presenti diversi marchi automobilistici molto famosi, fra i quali Fiat, Alfa Romeo, Opel, Citroen, Peugeot, Lancia, Maserati, Jeep e tanti altri ancora.
Le auto di molti marchi Stellantis sono equipaggiate di motore PureTech, vale a dire un motore benzina turbo realizzato alle origini da PSA e “passato”, poi, nel gruppo di recente fondazione. Da un po’ di tempo è stata prodotta la nuova generazione del motore PureTech. Si tratta di un balzo in avanti molto importante per tanti marchi facenti parte di Stellantis. I motivi sono legati a una maggiore affidabilità e a una rinnovata propensione verso tecnologie all’avanguardia.
Fra le caratteristiche principali di questo nuovo motore PureTech troviamo la presenza della catena di distribuzione al posto della cinghia, di un cambio automatico di serie e di un sistema mild hybrid a 48 volt. Un motore, quindi, maggiormente versatile, sicuro e affidabile. Ma su quali auto esso è montato? Ecco tutti i dettagli.
Tutte le auto di Stellantis sulle quali è montato il motore PureTech senza cinghia: la lista
La nuova generazione di motore PureTech, quindi, ha sostituito la vecchia cinghia con una catena di distribuzione maggiormente affidabile e meno soggetta a guasti e manutenzione. Un’ottima notizia per tutti gli utenti che hanno scelto di acquistare determinati modelli di auto.

Il motore PureTech Gen 3 è montato su tutte le auto targate Citroen, dalla C3 fino ad arrivare al SUV C5 Aircross. Fiat, invece, ha scelto di affidarsi alle evoluzione di questo propulsore sulla nuova Grande Panda e sulla 600. DS, dal canto suo, poi, ha promosso questo motore sui modelli DS 3 e DS 4
Peugeot ha scelto di montare questo motore sull’intera gamma, dalla Peugeot 208 fino ad arrivare alla 5008. La Lancia Ypsilon e la Jeep Avenger sono due SUV compatti – molto gettonati sul mercato – che dispongono del motore PureTech Gen 3. Anche Opel ha scelto di montare questo propulsore su diverse macchine ibride di nuova generazione.
In definitiva, questo motore di Stellantis è sempre più usato nel segmento delle vetture ibride. Oltre all’affidabilità e a una maggiore durata nel corso degli anni, il PureTech Gen 3 migliora le prestazioni dell’auto e rappresenta una soluzione perfetta verso un futuro maggiormente sostenibile.