gajser
Le premesse per fare un’ottima gara c’erano tutte ed avevano la forma di un secondo posto in qualifica strappato con cattiveria dal nostro Tony nazionale. Ma la pista di Leon richiede uno start perfetto e Cairoli in questo ha pagato dazio, rendendosi protagonista di uno start non propriamente eccezionale. Tony ha chiuso la prima manche sesto, senza riuscire mai a chiudere il gap con i primi. La prima frazione è stata conquistata dal campione del mondo Romain Febvre, che si è diviso la scena con Tim Gajser, secondo in gara 1 e primo nella successiva. La vittoria del GP è andata proprio a Gajser, fresco vincitore della tappa Argentina e lanciatissimo nella sua stagione MX 1 dopo aver conquistato il titolo 2015 nella MX2.
In campionato la classifica generale vede sempre Febvre primo con 219 punti, su Gajser e la sua Honda che sale a 216 ed appena tre lunghezze dal francese della Yamaha. Resta terzo il nostro Cairoli sulla KTM a quota 171, il cui mondiale non è assolutamente compromesso, ma che è indubbiamente chiamato ad una prova di forza per dimostrare di poter ambire alla corona di campione 2016.
Prossima tappa in Lettonia, tracciato che in passato ha regalato delle belle soddisfazioni a Tony Cairoli, con la speranza che quanto di buono visto in Argentina sia stato solo rimandato dopo le delusioni in Messico.
Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…
Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…
All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…
L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…
Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…
Una Fiat che all'epoca veniva considerata poco appetibile sul mercato oggi si è enormemente rivalutata…