
Il semplice trucchetto per avviare l'auto quando la batteria è scarica - www.motorinews24.com
L’auto con la batteria scarica può essere fatta ripartire con un trucco davvero molto semplice e alla portata di tutti. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo problema molto comune con le auto.
A tutti quanti sarà capitato almeno una volta di ritrovarsi con la batteria della propria auto scarica. Se non si è provvisti di cavetti potrebbe sembrare impossibile risolvere il piccolo guasto in pochi secondi. C’è, però, un piccolo trucco che vogliamo descrivere in questo articolo per evitare di chiamare un tecnico per l’assistenza.
La prima cosa che vogliamo dire è che la batteria darà sempre alcuni segni di cedimento prima di scaricarsi del tutto. Sarà, quindi, premura del singolo automobilista prevenire il fatto di ritrovarsi con la batteria scarica all’improvviso nel momento dell’accensione. Sarebbe opportuno, quindi, effettuare dei controlli periodici alla batteria – indicativamente ogni 10.000 chilometri percorsi – e avviare spesso l’auto, specie se essa non dovesse essere usata con regolarità tutti i giorni.
Per quanto concerne i segnali, l’utente non deve sottovalutare eventuali difficoltà sull’accensione del motore dopo aver girato la chiave o dopo aver premuto il pulsante di accensione, a seconda del singolo modello di auto in possesso. Inoltre, anche le luci maggiormente scialbe e fioche rispetto alla norma sono un chiaro sintomo che la batteria non sarà più la massimo della ‘forma’. Una batteria difettosa causa, inoltre, brevi interruzioni anche nel funzionamento della radio e dei tergicristalli. Solitamente, una batteria avrà una vita compresa fra i 3 e i 5 anni. Superato questo limite, sarà importante procedere alla sostituzione per non ritrovarsi in situazioni spiacevoli.
Batteria auto scarica? Risolvi tutto con questo semplice metodo
Se non puoi utilizzare pinze o caricabatterie per risolvere il momentaneo problema della batteria scarica, ecco la semplice soluzione che ti vogliamo indicare. Ti basterà, infatti, acquistare preventivamente un semplice dispositivo portatile, noto come avviatore di emergenza.

Questo dispositivo per avviare l’auto nei momenti di emergenza è facilmente collegabile alla batteria della tua macchina. In pochissimi secondi, quindi, riuscirà a garantire la tensione necessaria per avviare l’auto in ogni situazione di emergenza. Tale accessorio, però, potrebbe non bastare da solo.
I meccanici, infatti, consigliano di abbinare a esso anche uno specifico fluido di avviamento. Si tratta di uno spray che aumenta ulteriormente la combustione iniziale del motore in fase di accensione con la batteria scarica. Non si dovrà fare altro che spruzzare questo spray nel filtro dell’aria. La combinazione dell’avviatore di emergenza e del fluido di avviamento permetterà all’auto di ripartire in poco tempo.