Nessuno controlla…e i costruttori “se ne approfittano”. Ecco cosa sta succedendo sotto il cofano della tua auto mentre non guardi.
Nel secolo in cui le grandi compagnie che producono automobili a rimanere indipendenti sono davvero poche è normale che sotto il cofano di una vettura di un marchio si trovi in realtà il motore – o gli organi meccanici – di un’altra. Alcune automobili sembrano essere costruite con lo stampino e forse, è proprio così, se sulla piattaforma di una Peugeot troviamo anche una Lancia e una Fiat e via discorrendo.
In un contesto simile, pochissimi compratori fanno realmente caso a ciò che si trova sotto il cofano della loro vettura intanto che questa funziona, va avanti e non crea problemi o noie al proprietario. Attenzione, però, ad ignorare completamente la presenza o come vedremo in questo caso l’assenza di alcuni elementi importanti sotto il cofano della vostra vettura, potrebbero esserci delle assurde sorprese.
Ad esempio nella lista dei tanti elementi che sono via via spariti o hanno cambiato aspetto nell’abitacolo della vostra auto, possiamo ora aggiungere qualcosa che però non si trova all’interno della cabina di guida…ma sotto il cofano stesso. Non ve ne sarte sicuramente accorti eppure, la stecchetta per misurare il livello dell’olio sta via via sparendo da alcuni modelli. Ma perché mai? Ecco il motivo preciso.
Questa soluzione che alcuni brand di lusso hanno già preso da anni potrebbe sembrare una cosa “complottista” per evitare che i proprietari delle auto vadano a guardare dove non devono. Niente di più lontano dalla realtà, sarebbe come affermare che una Tesla non ha uno scarico perché la casa vuole risparmiare. E in un certo senso, i motivi che accumunano queste due scelte sono simili. Le auto sono ormai cambiate.
Secondo l’esperto Michael Crossen di Consumers Report le case automobilistiche come Mercedes-Benz e BMW non vogliono che i compratori “guardino sotto il cofano” ma non nel senso che hanno qualcosa da nascondere, solo che vogliono tutelare le auto e i clienti allo stesso modo. Le vetture moderne sono infatti sempre più complesse e non è mica semplice “smanettare” come una volta soprattutto perché tanto, abbiamo indicatori che ci aggiornano ogni momento della giornata sulle condizioni delle nostre macchine.
Improvvisarsi meccanici con una BMW Serie 5 nuova di zecca potrebbe rivelarsi un rischio per noi – potremmo farci male – ma anche per la vettura che andrebbe trattata solo da un meccanico specializzato. Un modo per far fare più soldi ai professionisti del settore? Indirettamente! Pensate se danneggiaste l’auto perché avete messo le mani dove non dovevate, lì si che le spese di manutenzione schizzerebbero alle stelle…
In un mondo dove la tecnologia ha il potere di semplificare le nostre vite quotidiane,…
Anche tu stai sperimentando una situazione comune a tanti automobilisti? Niente paura, con questo sistema…
Il problema dei furti d'auto fa stare spesso con il fiato sospeso milioni di automobilisti.…
Un paradosso, non è vero? Hanno portato le loro automobili ovunque ma quella più venduta…
Fra il 2003 e il 2005 è stato uno dei principali rivali di Valentino Rossi…
Nei prossimi mesi un emendamento europeo potrebbe proibire la circolazione in strada a diversi automobilisti…