MotoGP

Nicky Hayden sulla moto di Pedrosa a Phillip Island

L’infortunio che terrà lontano Dani Pedrosa dal GP di Phillip Island apre la strada ad un ritorno affascinante. Nicky Hayden si rimette in gioco sulla Honda del team HRC

Dopo aver sostituito Jack Miller, Nicky Hayden torna in gara in MotoGP. La Honda ha reso noto di aver scelto il Kentucky Kid per sostituire Dani Pedrosa nel round di Phillip Island in Australia, ma non ha comunicato nulla per quanto riguarda il round di Sepang. Per il pilota sarà un vero ritorno a casa, nel team con cui ha vinto il titolo di campione MotoGP nel 2006, e per cui ha corso dal suo debutto nella massima categoria fino al 2009, anno del passaggio in Ducati al fianco di Casey Stoner.

Dopo aver fatto correre Ayoama in Giappone, la Honda affida una delle sue creature ufficiali ad un pilota dal pedigree decisamente diverso, con la speranza che Nicky, grande amante del tracciato Aussie, possa offrire una performance di livello. La gara di Aragon ha permesso al pilota attualmente impiegato in SBK di riprendere le misure alla MotoGP, ma questa chance di correre da ufficiale ha un sapore molto diverso. E’ prima di tutto il grande riconoscimento di Honda nei confronti di uno dei migliori professionisti delle due ruote in circolazione.

Un vero uomo squadra, un pilota che ha sempre saputo unire talento ad impegno, riuscendo ad ottenere sempre dei risultati di altissimo spessore. Dopo aver passato un anno di purgatorio in SBK con una Fireblade ai limiti dell’età pensionabile, Hayden attende di provare la nuova creatura, appena mostrata da Honda e destinata a diventare il mezzo con cui dare l’assalto al titolo 2017. Queste le sue parole, diffuse nel comunicato da poco pubblicato: “Per prima cosa auguro pronta guarigione a Dani, sono certo che tornerà più forte che mai come ha sempre fatto. Per me è una prova durissima, ma anche una incredibile chance, dieci anni dopo aver vinto il titolo mondiale, di tornare nel mio vecchio dream team”.

“Correre nel weekend australiano in sella alla Honda ufficiale, è piuttosto emozionante per me se solo ci penso. Sono davvero molto grato per questa opportunità e per la fiducia che la Honda mi sta dando. Voglio anche ringraziare il mio team attuale per avermi dato il permesso di correre, e gli sponsor. Hanno lavorato tutti durissimo su ogni dettaglio per far si che fosse possibile per me esserci, e sono eccitatissimo all’idea di prendere quell’aereo ed atterrare a Phillip Island. Spero di fare un buon lavoro per il team. Riguardo Phillip Island ci sono due cose da tenere bene in mente e cioè il meteo e le gomme. Ma è un tracciato che amo, e non vedo l’ora di salire in moto lì. Non ci resta che iniziare bene il lavoro dal venerdì ed andare avanti”.

Marco Caregnato

Nel 1984, da bambino, ho avuto il mio primo contatto con una moto. Mi sono ustionato la mano! Non ho più smesso di amarle...

Recent Posts

La verità che nessuno ti dice: le auto che si svalutano di meno (e quelle da evitare)

In questo articolo ti indichiamo tutte le auto che si svalutano di meno e quelle,…

6 ore ago

Auto, tutti i modelli in arrivo sul mercato da aprile a settembre

Il mercato automobilistico presenta diverse novità interessanti in questo 2025. Nelle prossime righe indicheremo tutti…

9 ore ago

Ritorno di Perez in F1: annuncio della Scuderia

Sergio Perez mette nel mirino il ritorno in Formula Uno: l'ammissione da parte della Scuderia…

11 ore ago

Truffa “tellerblokkers”: il nuovo inganno minaccia fortemente gli acquirenti di auto usate

Nell'ultimo periodo sono sempre di più i casi riguardanti una specifica truffa messa in atto…

13 ore ago

Google Maps diventa il tuo agente di viaggio: la funzione che è una manna dal cielo per le vacanze

La nuova incredibile funzionalità di Google Maps che ti consentirà, d'ora in poi, di pianificare…

15 ore ago

“Opel chiude”: la storica notizia sconvolge tutto il mondo, è la fine di un’era

In un certo senso, stiamo assistendo alla fine di un'era. Opel ha infatti deciso di…

17 ore ago