Lifestyle

Niente più ganasce alle auto parcheggiate male: adesso ti piazzano la “ventosa”

Parcheggiare dove non si dovrebbe può farti correre il rischio di ritrovarti con le ganasce a una ruota della tua auto. Nelle prossime righe, però, vogliamo farti scoprire una nuova “tecnica” utilizzata dalle forze dell’ordine.

Specie in città, può capitare a tutti di subire una spiacevole sorpresa. Parcheggiare in divieto di sosta o in zone che ostruiscono gravemente il passaggio può comportare non solo sanzioni monetarie elevate, ma anche l’applicazione delle ganasce a una ruota dell’auto. Una soluzione estrema per porre in sicurezza l’auto e per immobilizzare una vettura in divieto di sosta.

Quando non sarà possibile applicare la rimozione forzata del veicolo, quindi, le forze dell’ordine opteranno per questa soluzione. Ci riferiamo ai casi di zona troppo stretta per effettuare la rimozione con il carro attrezzi o perché il mezzo sarà troppo pesante per tale operazione.

Si possono applicare le ganasce alle ruote dei veicoli in sosta vietata quando essi saranno parcheggiati sui marciapiedi, negli spazi riservati ai pullman, ai disabili, alle aree di carico e scarico o a quelle dei taxi. La rimozione delle ganasce dovrà essere eseguita dalla ditta specializzata sorvegliata dalle forze dell’ordine, solamente dopo il pagamento della sanzione da parte del conducente dell’auto incriminata.

Nelle prossime righe, però, vogliamo farti scoprire una soluzione alternativa all’applicazione delle ganasce. Ci riferiamo all’uso di una particolare ventosa. Ecco tutti i dettagli.

Addio alle ganasce: la nuova soluzione con l’applicazione di una ventosa

Il metodo alternativo all’applicazione delle ganasce alle ruote arriva dalla Cina e, precisamente, dalla città di Changzhou. Le autorità del posto, infatti, hanno scelto di applicare un dispositivo diverso sulle auto parcheggiate in zona vietata. Una ventosa speciale, in pratica, viene applicata sulla porta delle vetture parcheggiate dove non si dovrebbe. Si tratta di un dispositivo moderno e maggiormente pratico per tutti rispetto alle vecchie e tradizionali ganasce.

La nuova soluzione con una ventosa utilizzata dalle forze dell’ordine al posto delle ganasce – www.motorinews24.com

All’interno di questa ventosa è presente un vero e proprio sistema di localizzazione GPS e un cronometro. L’unione di questi due elementi permetterà di localizzare il mezzo e di tenere traccia del tempo trascorso da quando l’auto è stata parcheggiata in divieto di sosta. La multa per il trasgressore, dunque, sarà proporzionale rispetto alla durata della violazione. Le persone possono spostare il mezzo, senza dover aspettare l’arrivo delle forze dell’ordine per la rimozione delle ganasce.

Vedremo anche in Italia e in Europa questo metodo di segnalazione per mezzo di una ventosa? Nella città cinese di Changzhou in molti apprezzano questa nuova soluzione meno invasiva.

Andrea Giove

Recent Posts

Quanto guadagna Lewis Hamilton? Il pilota 40enne ha messo da parte un patrimonio esagerato

Lewis Hamilton debutterà quest'anno con la Ferrari. Ma sai quanto ha guadagnato in carriera il…

34 minuti ago

Audi come Bmw, la prima moto del marchio tedesco coi cerchi che ti lascerà senza fiato

La casa tedesca con i quattro anelli ha provato a fare come BMW. Hai mai…

13 ore ago

Quanto si guadagna investendo in una squadra di Formula1? Le cifre sono spaventose

Investire in una squadra di Formula 1 può spesso portare benefici economici fuori dal comune.…

17 ore ago

Honda domina il mercato degli scooter col “Dio”: a meno di 2mila euro compri uno scooter da 50 km con un litro

C'è un nuovo modello di scooter targato Honda che sta stravolgendo il mercato. I motivi?…

21 ore ago

Disturbi mentali e patologie gravi, questi sono gli effetti collaterali causati dalla benzina delle auto: lo studio mette i brividi

La presenza del piombo nella benzina sarebbe stata una delle cause principali dell'insorgenza di problemi…

23 ore ago

Addio patente a 18 anni: la proposta fa tremare i giovani

Si susseguono le proposte e le polemiche in merito a un posticipo dell'età per poter…

1 giorno ago