
Lo stabilimento della Nissan a rischio chiusura: migliaia di lavoratori potenzialmente disoccupati - www.motorinews24.com
L’azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei suoi storici stabilimenti sarebbe a rischio chiusura. Tutto quello che c’è da sapere su questa specifica situazione.
Nissan è una delle case automobilistiche più importanti al mondo. Si tratta di una azienda nipponica fondata a Yokohama nel lontano 1933 e ancora oggi ampiamente attiva sul mercato automobilistico. Facciamo riferimento, infatti, a uno dei principali produttori di macchine sul pianeta e ogni anno vengono realizzati tantissimi modelli appartenenti alle più disparate tipologie, dalle auto compatte alle berline, fino ad arrivare ai SUV e ai maggiormente nuovi e sostenibili mezzi elettrici.
Il mercato delle auto sta diventando sempre più frenetico e ricco di colpi di scena. A pagarne le conseguenze sono anche marchi prestigiosi come, per l’appunto, Nissan. La notizia di cui vogliamo dar conto in questo testo è quella relativa a una possibile chiusura di uno degli stabilimenti più importanti dell’azienda.
Ci riferiamo allo stabilimento di Sunderland, un punto di riferimento storico per l’azienda, ma che presto potrebbe rallentare la produzione e, addirittura, chiudere per sempre. Lo stabilimento britannico è da sempre un punto di riferimento importante del marchio giapponese sul mercato europeo. La sua possibile chiusura, dunque, potrebbe rappresentare un boccone molto amaro da dover mandare giù.
Cosa dicono i numeri? Quali potrebbero essere le conseguenze di questa chiusura? Analizziamo gli ulteriori dettagli nelle prossime righe.
Ipotesi chiusura per questo stabilimento Nissan: cosa sta succedendo
Negli ultimi tre mesi Nissan ha registrato un calo dei profitti di circa il 47%. Ecco, quindi, che lo stabilimento di Sunderland potrebbe presto chiudere le porte una volte per tutte. La speranza è si riesca presto a invertire la rotta, ma il rischio chiusura definitiva è molto elevato. E tutto ciò potrebbe gravare non poco sui tantissimi lavoratori presenti in questo nucleo operativo.

Si conta che circa 10mila lavoratori sarebbero a rischio in caso di chiusura dello stabilimento Nissan a Sunderland. L’immagine dell’azienda nipponica sul fronte europeo potrebbe, quindi, subire un durissimo colpo.
La crisi generale di Nissan sarebbe potuta attenuarsi per mezzo dell’accordo con Honda in riferimento a una possibile unione nel settore dell’ibrido e dell’elettrico. Ma la trattativa non è decollata e si è arrivato a un vero e proprio fallimento su questo possibile accordo. Nissan, quindi, deve fare i conti anche con questa perdita di opportunità molto importante.
Nonostante tutto, l’azienda nipponica sta guardando con speranza al futuro. Entro il 2026, infatti, verrà lanciata sul mercato una nuova Nissan Leaf elettrica. La speranza del marchio sarà quella di mantenere rilevante la propria posizione nel settore automobilistico mondiale nei prossimi anni.