
L'auto con il miglior rapporto qualità prezzo da acquistare - www.motorinews24.com
Il mercato delle auto è molto variegato. C’è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi e chi, al contrario, opta per mezzi usati. C’è, per, un’altra possibile soluzione, davvero ottimale in riferimento al rapporto qualità prezzo. Tutti i dettagli a riguardo.
Chi desidera acquistare un’auto in un futuro prossimo dovrà effettuare la sua scelta in base a diversi fattori. Oltre al modello da scegliere sarà necessario considerare anche la fascia di prezzo e le modalità di acquisto. Sono in molti a credere che la scelta d’acquisto possa essere fatta esclusivamente fra modelli del tutto nuovi e altri usati. Come normale che sia, questi ultimi costeranno molto meno rispetto ai primi, dal momento che avranno qualche anno in più e anche qualche km in più percorso.
C’è, però, anche un’altra opzione che sono in molti a scegliere. E tale possibilità non è propriamente conosciuta da tutti. Ci riferiamo alle cosiddette auto a km zero. Negli ultimi anni nel nostro Paese c’è stato un deciso incremento sulla vendita delle auto con questa tipologia di acquisto.
Che cosa sono le auto a km zero? Quali sono i vantaggi e i limiti per il singolo acquirente? Ecco tutto quello che c’è sapere in merito.
Auto a km zero: tutti i pro e i contro di questa modalità di acquisto
Chiariamo subito un aspetto. Le auto a km zero sono, a tutti gli effetti, delle auto nuove. Esse, infatti, non superano mai i 100 km percorsi e, dunque, hanno tutte le carte in regola per essere considerate delle vetture nuove di zecca. Si tratta, infatti, di auto già immatricolate, targate e intestate alla concessionaria di riferimento. Sono auto, quindi, nuove nei fatti, ma immatricolate già da diverso tempo.

In pratica, sono le vetture poste in esposizione all’interno della concessionaria e mostrate nel corso del tempo ai potenziali acquirenti. Tra i vantaggi in riferimento all’acquisto di auto a km zero annoveriamo un costo nettamente inferiore rispetto alle auto nuove non ancora immatricolate. Mediamente una vettura di questo tipo costerà circa il 20% in meno rispetto allo stesso modello non ancora immatricolato.
Questi modelli, inoltre, sono già in pronta consegna e, potenzialmente, sarà possibile uscire subito dalla concessionaria a bordo dell’auto. Basterà, infatti, solo sbrigare tutte le questioni burocratiche e il gioco sarà fatto. Inoltre, sono dotate di tutti gli optional, dal momento che il rivenditore avrà tutto l’interesse di mostrare il meglio in concessionaria ai potenziali acquirenti.
Quali sono, dunque, i contro? Di sicuro la poca libertà di scelta sull’allestimento e sulle varie personalizzazioni. Inoltre, queste vetture vengono vendute ad autunno inoltrato, vale a dire quando starà per uscire sul mercato un modello maggiormente nuovo.