Categories: Lifestyle

Non si arresta l’attenzione del pubblico italiano per gli sport sui motori

L’Italia è da sempre una nazione appassionata di sport motoristici. Sia che si tratti della Formula 1 o della MotoGP, il pubblico italiano dimostra un interesse sfegatato per queste discipline.

Gli italiani amano follemente i motorsport, e questo è oramai risaputo. A confermarlo ulteriormente però sono anche diverse ricerche che nel corso del tempo hanno sottolineato il numero esorbitante di appassionati di motori nel nostro Paese.

Secondo uno studio di Repucom di qualche anno fa, sarebbero oltre i 26 milioni a seguire almeno una delle discipline di motorsport. Ecco perché, se un tempo sui siti di scommesse come Sportaza.info si puntava solo sulle partite di calcio, adesso anche gli sport motoristici sono sempre più presenti nel palinsesto dei bookmakers.

Il seguito dei motorsport in Italia

Tra gli intervistati da Repucom, tutti di età compresa tra i 16 e i 69 anni, in 18,3 milioni hanno dichiarato di seguire la Formula 1, mentre 16,6 milioni preferiscono invece il motociclismo.

Ovviamente tra le scuderie più amate per entrambi i motorsport ci sono quelle italiane: l’84% dei tifosi di F1 segue indiscutibilmente la Ferrari, e il 36% degli appassionati di MotoGP ha fatto il tifo per la Yamaha Movistar di Valentino Rossi, diventato il campione sportivo più amato in assoluto. Insomma, i numeri in Italia del MotoGP e degli altri sport parlano chiaro: nel 2015, per esempio, ai motori i media hanno dedicato ben 277 ore di copertura televisiva per la F1 raggiungendo circa 73 milioni di telespettatori, mentre per la MotoGP l’ammontare delle ore ha toccato quota 170 e ha raggiunto quasi 50 milioni di audience.

Merito di tali numeri per quanto riguarda la Formula 1 è stato senz’altro il Gran Premio di Monza del 2015, una delle competizioni più seguite in Italia e nel resto del mondo. In quest’occasione anche le piattaforme social hanno svolto il loro ruolo: basti pensare che per lo stesso Gran Premio di Monza Twitter ha registrato più di 15.000 posts relativi alla gara.

Dopotutto, non c’è da stupirsi per la grande attesa di quell’evento visto che l’Autodromo Nazionale di Monza, comunemente noto come il circuito di Monza, è uno dei circuiti automobilistici più famosi e storici al mondo. SI può persino dire che si tratti di molto più di un semplice circuito automobilistico: piuttosto è un’icona del motorsport italiano e un luogo di incontro per appassionati e tifosi provenienti da tutto il mondo. Allo stesso modo, l’Autodromo Internazionale del Mugello è invece noto per essere uno dei circuiti che ospita il Campionato del Mondo MotoGP più importanti.

Alla radice della passione

La passione italiana per gli sport sui motori non è di certo qualcosa di recente, e non sembra mostrare segni di esaurimento. Anche le nuove generazioni si stanno via via appassionando a questi sport, ispirate da grandi campioni italiani e internazionali. La copertura mediatica e la diffusione in streaming hanno poi reso più accessibili le gare di motorsport a un pubblico più ampio, garantendo che sempre più italiani possano seguire da vicino le loro discipline preferite.

Inoltre, non bisogna dimenticare che l’Italia è sempre stata una sorta di fucina per il mondo dei motori: basti pensare che proprio qui trovano casa marchi come Ferrari e Ducati. L’attenzione del pubblico italiano per gli sport sui motori, quindi, è una storia di amore, orgoglio e tradizione destinata a perdurare. Sia che si tratti di Formula 1 o di MotoGP, gli italiani continueranno a seguire con entusiasmo le gare, a tifare per i loro piloti preferiti e talvolta a raggiungerli ovunque gareggino, spinti dalla propria passione per questi sport così adrenalinici ed entusiasmanti.

Nicole

Recent Posts

Gli chiedono una cifra da capogiro per il tagliando di una Ferrari abbandonata: la storia

Non voleva crederci nemmeno lui. Per questa auto d'epoca, ha sborsato più di quanto si sarebbe…

3 ore ago

Si può cambiare la marca dell’olio senza danneggiare il motore? La risposta

Cosa succede se si cambia marca di olio in un'auto? La questione è più intricata…

7 ore ago

Grande ritorno in F1: l’annuncio infiamma i tifosi

All'orizzonte potrebbe esserci un clamoroso ritorno in Formula Uno: le parole del numero uno della…

9 ore ago

Nissan in crisi, il futuro è incerto: “Ipotesi chiusura”

L'azienda giapponese sta vivendo un momento molto delicato dal punto di vista finanziario. Uno dei…

11 ore ago

Non comprarla né nuova né usata: è solo questa l’auto che conviene di più qualità-prezzo

Il mercato delle auto è molto variegato. C'è chi sceglie di acquistare sempre modelli nuovi…

13 ore ago

Anni fa era considerata l’auto degli ‘sfigati’: questa vecchia Fiat oggi vale più di una Ferrari, il modello

Una Fiat che all'epoca veniva considerata poco appetibile sul mercato oggi si è enormemente rivalutata…

15 ore ago