Lifestyle

Non solo Fiesta, addio a un’altra leggenda Ford: un modello che ha venduto come pochi al mondo

Un’altra vettura storica targata Ford sta per dire addio. Il marchio automobilistico americano, infatti, a fine anno interromperà la produzione di una macchina che ha letteralmente fatto la storia nel corso degli ultimi 25 anni. Ecco di che modello si tratta.

Entro la fine dell’anno in corso ci sarà un altro doloroso addio per tutti gli amanti del marchio Ford. La casa automobilistica americana, infatti, dopo aver ‘salutato’ la Fiesta e la Mondeo, dirà addio anche a un’altra storica vettura. Nel corso degli ultimi 25 anni ha fatto il boom di vendite un po’ in tutto il mondo ed è particolarmente amata dagli appassionati del marchio. Ci riferiamo alla Ford Focus.

Entro novembre, infatti, Ford cesserà definitivamente la produzione di quest’auto. Non ci saranno, quindi, in futuro nuove Focus commercializzate dal marchio americano. Era il lontano 1998, quando Ford decise di sostituire la vecchia Escort con un nuovo modello dal concept innovativo, per l’appunto la Ford Focus. Questa macchina è stata un punto di riferimento molto importante nel corso degli ultimi due decenni ed è stata acquistata – con grandissimi numeri – sia in Europa che in tante altre parti del globo.

La strategia di transizione verso i veicoli elettrici è ormai presa e la Ford ha scelto di chiudere per sempre con la produzione di alcuni mezzi. Negli ultimi tre anni, come detto, lo stop aveva già caratterizzato altre auto storiche, come la Mondeo nel 2022 e la Fiesta nel 2023.

Addio alla Ford Focus: la produzione terminerà a novembre 2025

Martin Sander, direttore generale della divisione europea dell’ovale blu, ha confermato l’addio definitivo della Focus. In futuro, quindi, non è prevista la realizzazione di una quinta generazione per questa auto storica del marchio. La Ford Focus 1.0 EcoBoost MHEV, dunque, sarà l’ultima a essere stata prodotta dalla casa automobilistica americana e non avrà un suo erede.

Addio alla Ford Focus. a fine anno si interromperà la produzione – www.motorinews24.com

Il posto della Ford Focus verrà preso dalla crossover elettrica Explorer. Si tratta di una vettura caratterizzata da una lunghezza praticamente uguale a quella dell’ultima Focus – 447 sono i cm della Explorer contro i 440 della Focus. Gli esperti di mercato, però, prevedono che le vendite della Explorer – almeno nell’immediato – non potranno mai raggiungere i numeri delle prime Focus.

Come per molte case automobilistiche, anche per la Ford le vendite non stanno andando per nulla bene nel corso degli ultimi anni. La strategia di abbandonare auto storiche appartenenti a segmenti tradizionali si rivelerà vincente per un rilancio delle vendite? Lo scopriremo solo in futuro.

Andrea Giove

Recent Posts

Quest’uomo ha percorso 3 milioni di Km con un modello Toyota: ecco l’auto instancabile

Sappiamo che le Toyota sono longeve ma questa le batte tutte: è un record storico.  Quali…

2 ore ago

È del ’66 ma costa più di una Mercedes nuova: cifra a 5 zeri

Nonostante abbia tantissimi anni questa vettura costa una fortuna. Forse, anche più di un'auto sportiva…

12 ore ago

Questa Fiat ora te la prendi con soli 29 euro al mese: puoi ordinarla anche online

La Fiat sta proponendo un suo modello di auto a un prezzo senza precedenti. Potrebbe…

14 ore ago

Addio a Jeremy Clarkson: fan straziati dalla notizia

Addio incredibile a Jeremy Clarkson: niente sarà come prima.  Il trio quasi inseparabile di giornalisti…

16 ore ago

Se sei in bici non puoi attraversare queste strade: il Codice della Strada lo vieta

In questo articolo vogliamo indicarti tutte le regole da rispettare in bicicletta. Ecco quali sono…

20 ore ago

Test Euro NCAP 2025 svela le auto più sicure: con queste sei in una botte di ferro

Sai quali sono le auto più sicure al mondo? Il test Euro NCAP 2025 ha…

23 ore ago