Valtteri Bottas sfida Sergio Perez: in palio c'è il posto in Cadillac per il prossimo anno in Formula Uno - www.motorinews24.com
Sergio Perez e non solo: c’è un altro candidato autorevole per la Cadillac, Scuderia che farà il suo esordio nella prossima stagione come undicesimo team in griglia.
La stagione di Formula Uno è iniziata da meno di un mese, ma il mercato piloti ha già regalato diversi colpi di scena. Basti pensare a quanto successo in casa Red Bull, con il passaggio di consegne tra Yuki Tsunoda e Liam Lawson, a dimostrazione di come i cambiamenti possano essere sempre dietro l’angolo. Poco importa se si è appena al terzo Gran Premio dell’anno: la Scuderie sono pronte a tutto pur di non lasciare tutto ai dettagli. E in un team come quello di Milton Keynes, ciò vale ancora di più.
Da qui in avanti, fino a dicembre (mese in cui è previsto il finale della stagione ora in corso) è bene tenere gli occhi aperti, visto che quello tra il giapponese e il neozelandese potrebbe non essere l’unico cambio in corso d’opera. Il tutto, con uno sguardo molto attento alla prossima stagione: non va dimenticato, infatti, che nel 2026 ci saranno anche altri due sedili in più, firmati Cadillac. Quest’ultimo sarò l’undicesimo team in gara e non è un mistero che la Scuderia sia già alla ricerca, da tempo, di piloti per la propria Scuderia.
Chi prenderà il posto nelle due auto che saranno messe a disposizione da Cadillac, in vista della prossima stagione di Formula Uno? Le valutazioni sono già entrate nel vivo e, come ammesso di recente da Mario Andretti, ci sono in ballo anche dei profili di una certa esperienza e caratura.
Colton Herta potrebbe essere il nome a stelle e strisce che potrebbe prendere una delle due monoposto, mentre per l’altra casella del box ci sono stati nomi in ballo. Oltre all’ex Red Bull Sergio Perez, c’è anche Valtteri Bottas, ora terzo pilota di Mercedes. Non è escluso che il finlandese possa, alla fine, essere la scelta su cui Cadillac punterà: d’altronde, serve un pilota che conosca bene un mondo così articolato e delicato come quello della Formula Uno. La sensazione, insomma, è che per il sedile in questione si tratti di una corsa a due tra Perez e Bottas.
I camion sono molto utili nella nostra società, ma perché si chiamano così? Scopriamo da…
L'auto con la batteria scarica può essere fatta ripartire con un trucco davvero molto semplice…
Ancora delusione in casa Scuderia Ferrati per il quarto e il settimo posto ottenuti rispettivamente…
Wrapping auto, quanto dura e come prolungare la sua resa: scopriamo tutto quello che c'è…
Una vettura tedesca con l'età di un giovane adulto ha un valore assurdo. Questo modello…
Possiamo fidarci delle auto cinesi o non sono sicure per niente? Un'indagine rivela la verità. …