MotoGP

Le Pagelle di Di Pillo: Zarco e Bagnaia sono da dieci!

Il fine settimana di Jerez ha regalato materiale in abbondanza per le Pagelle di Giovani Di Pillo. Massimo dei voti per Zarco e Bagnaia

Zarco e Bagnaia 10 –  Il Francese continua a stupire nel suo primo anno in GP, facendo quarto in gara e salendo al sesto posto nel mondiale. Pecco con il secondo posto conferma anche nella difficile Moto2 la classe e velocità mostrate in Moto3.

Jorge Lorenzo 9 – Chiude il difficile apprendistato e ritorna Grande. Proprio nella pista dove era più difficile per la Ducati, fa podio e stacca gli altri ducatisti da campione.

Mattia Pasini 9 – Bravissimo. A 31 anni e ormai 8 di motomondiale, Mattia sta vivendo una nuova giovinezza. Sembra tornato ai livelli dell’ultimo giro in 250 contro il Sic al Mugello.

Luca Marini 8 – Zitto zitto, Luca sta crescendo all’ombra dell’ingombrante fratello e comincia a raccogliere buoni risultati e con costanza.

Dani Pedrosa 7 – Vince ma a me non convince. Ottimo in tutto il fine settimana, Dani vince una gara molto impegnativa ma rimane un pilota in grado di esprimersi solo a sprazzi e in determinate condizioni. Non è certo uno in grado di puntare al titolo nonostante la mostruosa moto e squadra di cui dispone da sempre.

Franco Uncini 6 – Sei di incoraggiamento per aver distrutto una meravigliosa BMW M5 davanti a 68.000 spettatori. Una sfiga unica.

Jack Miller 5 – Troppo esagitato nelle reazioni dopo la scivolata. Non è un cow boy e non è in un rodeo. I 1000 euro di multa sono troppo pochi.

Jerez 4 – I numeri del pubblico di Jerez passano magicamente da 200.000 a 100.000 dopo l’arrivo della Finanza per poi arrivare a 68.000. Pinocchio era più sincero.

Regolamenti 3 – Non è possibile che la Yamaha sparisca nel nulla dopo tre gare da dominatrice. Se bastano pochi gradi a stravolgere la dinamica globale di una motoGP allora qualcosa non funziona davvero nei regolamenti o nelle gomme! Bisogna correre ai ripari e tornare a moto dove il pilota poteva con le sue doti sopperire sempre ad eventuali lacune tecniche. Oggi il pilota è un componente trasportato a bordo di astronavi gestite solo dall’elettronica.

Giornalisti 2 – A tutti noi commentatori confusi costretti a rimangiarci sempre le critiche a Lorenzo e a Pedrosa e ad arrampicarci sugli specchi per giustificare la debacle Yamaha dopo averla osannata per tre gare. Non ci si capisce più nulla. Aiuto!

Valentino Rossi & Maverick Vinales – Senza Voto – Onestamente è impossibile dare un voto a questi due piloti che hanno fatto cose incredibili nelle prime tre gare e si sono trasformati di colpo a Jerez. C’è qualcosa di troppo strano e per ora non abbiamo elementi per valutare e dare un voto corretto.

Giovanni Di Pillo

Giornalista e telecronista sportivo, grande appassionato di moto, ha avuto importanti esperienze televisive a TMC/La7. Dal 2013 è tornato a commentare la SBK per Eurosport.

Recent Posts

MG lancia una marea di promozioni: modelli a prezzi stracciati

Promo in casa MG. La strategia funziona e porta nuovi clienti, ecco i dettagli!  MG…

2 ore ago

Auto, storico marchio tedesco fallisce: il Tribunale ha deciso

Un brand automobilistico tedesco è stato costretto a dichiarare fallimento dopo gli ultimi difficili anni…

4 ore ago

Nio rinvia il debutto europeo di Firefly: cosa sta succedendo alle elettriche low cost più attese

Rinviano il lancio del loro bolide. I clienti del marchio cinese ci sono rimasti di…

6 ore ago

Autostrade, la T gialla non vuol dire Telepass: la verità spiazza tutti

Sai che la T gialla presente in alto presso ogni casello dell'autostrada non starà a…

10 ore ago

“ZTL, sono residente ma ho ricevuto la multa”: cosa devi fare subito per non pagare

In caso di ricezione di una multa erronea per accesso in zona ZTL, esiste una…

13 ore ago

Grande annuncio Nissan: farà ritorno una vera leggenda a quattro ruote

La grande casa automobilistica giapponese ha annunciato il ritorno sulle strade di una macchina leggendaria.…

16 ore ago