
Rabbia auto, ecco come risolvere (www.motorinews24.com)
Come affrontare al meglio il traffico a Pasqua e Pasquetta: può risultare una sfida, ma si può fare in maniera esemplare.
Siamo ormai arrivati a Pasqua e Pasquetta, una festività religiosa e culturale di grande importanza e che come ogni anno verrà festeggiata a dovere da moltissimi cittadini italiani e stranieri. In molti, specialmente nella speranza che il tempo regga, decidono di fare un viaggio moderatamente lungo verso la famiglia o semplicemente in compagnia della propria per un fine settimana da sogno lontano da città, responsabilità, impegni e stress.
E quanto stress può causare il ‘traffico pasquale’? Nonostante sia un avvenimento a dir poco speciale, talvolta capita che qualche guidatore o guidatrice si rovini il momento di festa per incomprensione in strada o un accentuato nervosismo causato dal traffico intenso. Scopriamo allora come affrontare al meglio il traffico a Pasqua e Pasquetta in auto: questi consigli ti svolteranno anche il momento del viaggio.
Come affrontare al meglio il traffico di Pasqua e Pasquetta: così è tutta un’altra storia
Come abbiamo già precisato nelle righe precedenti, viaggiare in auto a Pasqua e Pasquetta può essere davvero un incubo, tuttavia possiamo mantenere la calma e alleviare lo stress con qualche sistema funzionale che ci può dare davvero una concreta mano in questo senso. La prima cosa da fare è pianificare in maniera adeguata il viaggio che ci attende; evitiamo i giorni critici, che sono solitamente il venerdì e il sabato prima di Pasqua, e magari rientriamo dopo il lunedì di Pasquetta. Anche partire molto presto può essere una splendida idea, magari all’alba. Oppure, se preferiamo la guida notturna, anche in tarda serata va bene.
Visualizza questo post su Instagram
Ciò che conta è evitare le ore di punta, che spesso sono davvero infernali quando si tratta di dover avere a che fare con festività di questo tipo. Possono aiutarti anche i bollettini del traffico di Autostrade per l’Italia o Google Maps per avere aggiornamenti in tempo reale. Se però preferisci, puoi valutare anche percorsi alternativi, magari evitando le autostrade principali che sono quelle più trafficate e utilizzando app come Waze e Google Maps che ti suggeriscono vie meno congestionate. Per quanto riguarda la gestione dell’automobile a tua disposizione, preparala e fai rifornimento prima, ma controlla anche olio, gomme, livello benzina e tutto quello che potrebbe essere importante prima di un lungo viaggio.
Anche se può sembrare meno importante e rilevante, porta snack, acqua e oggetti di intrattenimento perché possono sollevarti da una coda infinita e non stressare troppo né te né la tua famiglia. Playlist pasquali o podcast possono essere una manna dal cielo per tutte le persone che si trovano dentro l’auto in attesa del lungo punto di arrivo. Se poi le code effettivamente ci saranno, ricorda che non sei l’unica persona che vuole godersi qualche giorno di pausa e lasciare andare lo stress di intere settimane lunghe e impegnative. Accetta gli inevitabili rallentamenti e mantieni la calma, guidando con prudenza e approfittando del tempo per chiacchierare e rilassarti con le persone che hai scelto di avere al tuo fianco nel fine settimana di Pasqua.