
Punti sulla patente: come verificare la situazione - www.motorinews24.com
Vuoi scoprire l’esatto saldo punti sulla tua patente di guida? Nelle prossime righe ti indicheremo le semplici mosse da eseguire per effettuare la verifica in autonomia. Ecco tutti i dettagli in merito.
La patente a punti è entrata in vigore nel nostro Paese circa 22 anni fa. Era il giugno del 2003, infatti, quando in Italia cambiò il sistema inerente all’idoneità delle varie persone nell’avere la propria patente di guida perfettamente idonea all’uso. Ogni automobilista, infatti, dispone di 20 punti base all’inizio e dovrà cercare di limitare al massimo le varie infrazioni alla guida, in modo tale da non correre il rischio di arrivare mai al tanto temuto ‘zero’.
In questo caso, infatti, la patente verrà revocata e sarà indispensabile sostenere un nuovo esame – sia teorico che pratico – di guida, con tutti i tempi tecnici e i costi che ne conseguono. Nel corso degli anni, però, un automobilista modello potrà aumentare il proprio livello di punti. Verranno, infatti, aggiunti 2 punti ogni 2 anni nel caso in cui non si dovessero commettere infrazioni al Codice della Strada. C’è, però, un tetto massimo di punti. Nessuno, infatti, potrà mai avere più di 30 punti sulla propria patente.
Ma come fare per verificare l’esatto saldo punti sulla propria patente di guida? Ecco le tre semplici procedure da remoto per verificare in pochi secondi la situazione.
Verifica punti sulla patente di guida: le semplici mosse per sapere tutto in tempo reale
Se hai commesso alcune infrazione di recente potrebbe essere utile conoscere la situazione relativa al tuo saldo punti sulla patente di guida. La verifica potrà avvenire in tre modi diversi. Il primo di essi sarà quello di chiamare – da telefono fisso o da mobile – il numero 06 45775962 a qualsiasi ora del giorno e della notte e 7 giorni su 7.

Ci sono, poi, altre due semplici procedure online per avere sott’occhio la situazione. Sarà possibile, infatti, recarsi nella sezione servizi online de Il Portale dell’Automobilista, vale a dire una specifica piattaforma web gratuita realizzata da diverso tempo dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del nostro Paese. Sarà necessario registrarsi al sito e accedere a esso per mezzo dello SPID. Qui potrai conoscere la situazione relativa ai punti sulla patente, ma anche la copertura assicurativa e accedere alla modulistica per la risoluzione di varie pratiche.
Infine, l’ultimo metodo per verificare il saldo punti sulla patente sarà quello di scaricare sul proprio smartphone l’App della Motorizzazione Civile, iPatente. Basterà recarsi nella sezione ‘Saldo Punti Patente’ per conoscere la situazione in tempo reale.