
Auto elettrica senza ruota di scorta: la spiegazione - www.motorinews24.com
Nelle prossime righe ti indichiamo il motivo principale per cui le case produttrici di auto elettriche stanno eliminando le ruote di scorta all’interno di ogni singolo modello. Ecco la spiegazione a questo interrogativo che si pongono in molti.
Per anni siamo stati abituati ad avere in macchina una ruota di scorta nel bagagliaio. Questo elemento, infatti, ha lo scopo di permettere la sostituzione di una gomma in caso di foratura, di rottura o di qualsiasi altro problema. In pratica, consente all’automobilista di continuare a viaggiare per alcuni chilometri e di raggiungere in autonomia la prima officina per procedere all’effettivo cambio dello pneumatico o a una sua riparazione.
Di recente, moltissime auto hanno scelto di sacrificare la presenza delle ruote di scorta nel bagagliaio. I motivi sono legati a scelte di mercato specifiche. Sulle auto moderne, quindi, in molti casi è presente solo un kit di riparazione. All’interno di esso sono presenti un compressore per gonfiare la ruota e una bomboletta sigillante. Questa azione consente al conducente di portare l’auto in officina e di poterla guidare, quindi, per qualche chilometro. Tale kit è, comunque, adibito all’utilizzo solo in presenza di piccoli danni allo pneumatico.
Ma per quale motivo le auto elettriche non dispongono più della ruota di scorta? Prosegui nella lettura per scoprire la reale motivazione.
Assenza della ruota di scorta nelle auto elettriche: la spiegazione a questo ‘mistero’
La non presenza di una ruota di scorta da poter utilizzare in caso di problema a uno pneumatico sull’auto elettrica è oggetto di discussioni un po’ dappertutto. C’è, però, una spiegazione plausibile a tutto ciò. Ed è nostra intenzione fartela conoscere.

Questa la spiegazione data da Robby DeGraff – responsabile delle informazioni da dare ai consumatori presso la società di ricerca AutoPacific – in merito all’assenza della ruota di scorta all’interno delle auto elettriche: “Penso che il motivo principale per cui stiamo vedendo sempre più veicoli elettrici allontanarsi dalle ruote di scorta sia semplicemente l’imballaggio“.
E ancora: “Il vano sotto il pavimento per le ruote di scorta (sia di dimensioni normali che a ciambella) sembra essere sacrificato in nome di uno spazio maggiore per il pacco batteria“.
In pratica, tutti le case automobilistiche produttrici di veicoli elettrici stanno sacrificando la presenza della ruota di scorta a causa di alcuni limiti di spazio. Queste ruote rappresentano un peso sacrificabile e, dunque, la loro presenza porterebbe a un maggiore consumo di energia. E le case automobilistiche – si sa bene – sono molto attente ai consumi di carburante o, come nel caso delle auto elettriche – all’autonomia.