Lifestyle

Peugeot, decisione presa: “È ora di cambiare”

Peugeot ha preso una decisione molto importante, ecco di cosa si tratta e perché l’azienda è andata verso questa direzione.

Si parla sempre molto, e giustamente, delle aziende italiane e tedesche, considerando la cultura e il blasone di molti marchi nati – e in certi casi rimasti – nei rispettivi Paesi. Ma non sono i soli luoghi in Europa dove sono fuoriuscite autovetture di un certo grado e spessore. Anche la Francia, per esempio, ha saputo creare automobili davvero uniche e speciali.

Pensiamo a Peugeot, quasi all’unanimità considerato uno dei brand automobilistic più validi e creativi ancora oggi. All’interno di questo articolo abbiamo deciso di parlarvi di un certo argomento che riguarda proprio Peugeot, in particolar modo una decisione intrapresa proprio dal marchio francese in questione.

Si tratta di una grande novità pensata per cambiare qualcosa e rendere ancora più determinante e apprezzato lo storico marchio europeo: scopriamo tutti i dettagli.

Peugeot, la decisione è stata presa: di cosa si tratta

Peugeot ha deciso di muoversi verso un grande cambiamento rispetto al passato, una piccola rivoluzione ingegneristica se vogliamo, riguardo alla Peugeot 308, di gran lunga una delle automobili più iconiche prodotte dal marchio francese nel corso della sua storia. In poche parole, dovrebbe avvenire un restyling profondo nel 2025, quindi parliamo di mesi di attesa. L’aggiornamento in effetti è previsto per settembre, e non sarà il solito cambiamento estetico non troppo evidente e solo limitato alla carrozzeria, ma una sorta di nuova proposta – senza eliminare l’identità della 308 – dal punto di vista del design e delle motorizzazioni; più prestazioni e qualità negli interni e negli esterni, cercando di rendere l’auto competitiva sul mercato anche e soprattutto in vista dei prossimi anni.

Dunque cosa possiamo aspettarci dalla netta rivisitazione della Peugeot 308? A quanto pare, attraverso questo restyling Peugeot vuole aggrapparsi al lavoro fatto con la 3008 e la 5008, senza distogliere l’attenzione da quella che è sempre stata la 308 e al contempo arricchendola di novità nella forma e nella sostanza.

Ad esempio, il frontale dovrebbe essere caratterizzato da uan griglia a due piani. Come scritto nelle righe precedenti, questa macchina verrà migliorata anche a livello tecnico; la versione ibrida plug-in avrà più potenza, passando dai 180 attuali ai 195 cavalli di potenza massima. Addirittura potrebbe fare ritorno la Peugeot 308 GTI in versione elettrificata. Insomma, Peugeot si dà un gran da fare per omaggiare al meglio uno dei suoi prodotti meglio riusciti: non resta che attendere di vedere il risultato finale.

Christian Camberini

Recent Posts

A breve gli aerei avranno molti meno posti a sedere: ecco perché

Presto ci saranno meno posti sugli aerei. Il motivo è davvero assurdo.  Pensate che viaggiare…

2 ore ago

Kia EV3 eletta miglior auto al mondo: i motivi del suo successo

La Kia EV3 è stata eletta come la migliore auto al mondo: ecco cosa ha…

12 ore ago

Divieto di sosta: come viene calcolato l’importo della multa

Ricevere una sanzione amministrativa per aver parcheggiato la macchina in divieto di sosta è qualcosa…

14 ore ago

Dacia, il CEO frantuma le speranze di molti: “Siamo cresciuti, ma non faremo questa cosa”

Il CEO di Dacia - Denis Le Vot - ha chiuso tutte le possibilità in…

16 ore ago

La nuova MG3 finalmente arriva in Italia, ma c’è una pessima notizia

Era una delle vetture più attese. Ed è arrivata, in effetti, ma c'è un bel…

20 ore ago

“Percorri migliaia di chilometri e non si rompe mai”: meccanico svela l’auto perfetta

Esistono auto maggiormente affidabili e che richiedono meno manutenzione nel corso della propria vita. Un…

23 ore ago