Ma come organizzare un viaggio on the road perfetto? Abbiamo di seguito riassunto i principali consigli che ti suggeriamo di tenere a mente. Andiamo con ordine!
Il primo passo è quello di scegliere il mezzo: meglio il proprio o noleggiarne uno? Naturalmente, molto dipenderà dalla destinazione e dalla tipologia di viaggio. Se parliamo di un viaggio dove si trascorrerà la notte in strutture ricettive, potrebbe andar bene anche una berlina; se invece, abbiamo intenzione di goderci la natura, magari è più opportuno un camper oppure un van convertito a mini abitazione sul retro.
Una volta stabilita la meta e il mezzo con cui viaggiare, è consigliabile decidere quali saranno le tappe intermedie.
Meglio prenotare gli alloggi in anticipo, scegliere il minimo numero di tappe e preparare qualche distrazione per trascorrere il tempo, soprattutto durante le serate trascorse in campeggio sfruttando la possibilitá di divertirsi da soli o in compagnia:
Nella pianificazione del proprio viaggio è fondamentale limitare il numero dei bagagli. Se infatti il viaggio è lungo e ci sono molte tappe, capiterà spesso di spostarsi da un alloggio all’altro e… trasportare bagagli pensati dalla camera all’auto, potrebbe essere complicato. Cerchiamo di limitare lo stress per poterci godere a pieno il nostro viaggio on the road. Qui qualche consiglio su cosa portare in valigia.
Tracciare un percorso predefinito che possa evitare perdite di tempo e possa ottimizzare le energie è sempre consigliato, tuttavia è importante anche di ritagliare un buon margine per la flessibilità: può infatti capitare che durante il tragitto vi sia qualche attrazione inaspettata o, magari, ci si vuole riposare un po’ di più. Meglio evitare tappe troppo lunghe e ritagliarsi sempre qualche minuto aggiuntivo di libertà.
Viaggiare on the road significa spesso scendere a compromessi con il proprio abbigliamento. D’altronde, chi vorrebbe mai affrontare un viaggio lungo ed estenuante con abiti scomodi o troppo stretti? Meglio invece scegliere dei vestiti e delle scarpe comode, tanto nessuno vi giudicherà per un abbigliamento meno elegante o raffinato del solito.
Insomma, è sempre bene pianificare il proprio viaggio in anticipo, così da non trovarsi impreparati. Ricorda di conservare sempre un buon margine di libertà per cogliere la bellezza della sorpresa: anche questo è, infatti, uno dei massimi piaceri dell’on the road!
Sei rimasto coinvolto in un ingorgo e hai la sensazione di scegliere sempre la corsia…
Secondo uno studio portato avanti da una azienda britannica, chi è proprietario di alcune vetture…
Un modello storico di Ford è pronto a tornare in modo davvero differente. Sarà fatta…
L'incredibile guadagno orario di Elon Musk raggiunge cifre inimmaginabili. Solamente leggere la cifra potrebbe farti…
Non comprerai soltanto i mobili: in futuro da Ikea troverai anche l'auto perfetta per tutte…
In questo testo ti facciamo scoprire tutte le personalità che le persone possono avere considerando…