
Aumentano le vendite per queste auto usate in Italia - www.motorinews24.com
Il mercato delle auto usate in Italia è in forte crescita nell’ultimo periodo. Inoltre, alcune auto con una precisa motorizzazione risultano essere quelle maggiormente acquistate dagli automobilisti del nostro Paese. A cosa ci riferiamo? Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.
Il settore dell’automotive è in crisi in riferimento alle vendite delle auto nuove. I prezzi alle stelle e la transizione verso il mercato elettrico rappresentano un freno per moltissimi automobilisti. Ecco, dunque, che il mercato relativo alla vendita e all’acquisto delle auto usate sta prendendo sempre più il sopravvento nel nostro Paese. I dati sulle vendite delle auto usate in Italia, infatti, sono in crescita per il quinto mese di fila, come confermato dall’analisi di Unrae in tal senso.
Rispetto all’ultima rilevazione, le vendite sulle auto usate a gennaio 2025 hanno un registrato un +2,2%. Un aumento sostanziale, a testimonianza di quanto gli italiani scelgano auto di seconda mano con maggiore frequenza rispetto al passato. Queste vetture, infatti, tendono a durare molto di più rispetto ai decenni scorsi. I prezzi più bassi, poi, favoriscono lo sviluppo di questo mercato.
Ma quale tipo di motorizzazione per le auto usate è quella maggiormente scelta dagli italiani? Con grande sorpresa, i dati sottolineano l’ampio riscontro sulle auto usate a gasolio.
Le auto usate più vendute in Italia hanno questa motorizzazione: una vera e propria sorpresa
Il diesel, quindi, è il tipo di motorizzazione più venduto per le auto usate, con il 42,9% del totale. Nonostante sono diverse le campagne che spingono in direzione opposto rispetto a questo tipo di motorizzazione, gli italiani restano legati alla tradizione e scelgono ancora le auto usate a diesel.

A seguire, poi, troviamo le vetture usate alimentate a benzina. Sulla scelta totale, infatti, esse si attestano al 39,4%. In crescita rispetto alla rilevazione di dodici mesi fa, poi, troviamo le vetture usate ibride senza la spina. Esse si attestano sul 9% del totale, in crescita rispetto al precedente 6,3%. Al 5,1% troviamo le auto bi-fuel a Gpl.
E le auto usate con motore elettrico? Anche in questo mercato si registra un vero e proprio disinteresse degli italiani per questo tipo di motorizzazione. Le auto usate elettriche, infatti, rappresentano solo lo 0,8% del totale.
Questa analisi sul mercato delle macchine usate è stata effettuata da Unrae e sottolinea che nel nostro Paese in tutto il 2024 sono state vendute oltre 3 milioni di auto di seconda mano. Si tratta di un numero praticamente doppio rispetto al mercato delle vetture nuove.